MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sabato a San Benedetto la presentazione del libro “Viteliu. Il Nome della Libertà”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
San Benedetto dei Marsi. Sabato alle 10.30 il municipio di San Benedetto dei Marsi (l’Antica Marruvio, capitale dei Marsi) ospiterà una presentazione di “Viteliu.Il Nome della Libertà”. Con la partecipazione di scuole, associazioni culturali e archeologi (per i dettagli si veda la locandina allegata). Di questo valoroso popolo i Romani dicevano: “Nessun trionfo si può celebrare contro i Marsi o senza i Marsi”. Nel racconto del romanzo di Viteliu si parla dei “Morroni” dei monumenti che celebrarono l’alleanza dei Marsi con i Sanniti poco prima dello scoppio della guerra sociale e rappresentarono i due Embratur degli eserciti Italici. Gavio Papio Mutilo (sannita) e Quinto Poppedio Silone (marso). Si tratta di due grandiosi nuclei in opera marrunicementizia romana con basamento a dado e sovrastruttura a cilindro con pietre squadrate disposte simmetricamente e incastrate nella muratura per tenere il rivestimento, riferibili a due mausolei probabilmente databili entro l’ultimo quarto del I secolo a.C., visibili sui limiti sud-ovest dell’abitato sul percorso della via circonfucense, ora Via Valeria: il primo a base cubica con parte superiore cilindrica, con un forzato restauro che non permette di studiare le gettate cementizie; il secondo a struttura a torre quadrata con resti di blocchi per ammorsature del rivestimento in lastre calcaree, ora non più presenti ma riutilizzate nel Rinascimento per la costruzione della nuova cattedrale di Pescina. Recenti interventi di scavo e restauro, hanno evidenziato meglio le gettate successive del calcestruzzo romano, le fondazioni del rivestimento in grossi blocchi rettangoli di calcare con incavi per ammorsature di quelli superiori e un recinto in opera reticolata che doveva racchiudere i due monumenti. Nell’Ottocento, nel periodo storico di massima escrescenza del lago (1804, 1816-17), i due monumenti erano erosi per la metà dell’altezza dalle acque fucensi tanto da preoccupare i visitatori dell’epoca per la loro stabilità”. Secondo alcuni dovrebbero chiamarsi “Mucroni” ed essere stati eretti in onore del generale marso Mucrone caduto durante la guerra sociale, secondo altri si tartterebbe di costruzioni erette per onorare la memoria dei Marsi caduti in guerra e, per la precisione dedicati a O. Poppedio Silone e Vezio Scatone, i quali combatterono nella guerra sociale per l’indipendenza italica.

 

Next Post

No all'impianto di Massa, cittadini in piazza domenica contro il progetto

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication