MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Rustichella d’Abruzzo” presenta il suo primo spot: lode alla tradizione per un’eccellenza vestina nel mondo

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
30 Marzo 2021
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Esistono terre dalle ancestrali tradizioni, in cui mito e realismo trovano poetiche sintesi di gusto e sapori, tra eccellenze culinarie e prestigiosi riconoscimenti internazionali. Dopo suggestivi racconti pittorici e letterari del ‘900, partendo dal Michetti fino al d’Annunzio, in cui donne dai visi alteri e dalle braccia tornite tessevano crolli nuziali e impastavano acqua e semola, nasce l’idea della prima storia sul grande schermo di Rustichella d’Abruzzo.

L’antico pastificio – nato a Penne nel 1924 da un’idea di Gaetano Sergiacomo e oggi sito a Pianella sotto la direzione dai nipoti del fondatore, i fratelli Gianluigi e Stefania Peduzzi – narra l’arte della pasta nel suo concetto di storia e artigianalità, in un made in Italy d’incomparabile qualità che non teme confronti. Esportato in 70 paesi al mondo, il marchio Rustichella d’Abruzzo oggi ha deciso di immortalare l’anima dell’azienda in 30 secondi video: lo spot, diretto dal regista abruzzese Pierluigi di Lallo (2019 Premio Canada Italian Contemporary Film Festival, 2016 Premio Flaiano), esalta la bellezza di una giovane donna dai tratti latini, alle prese con una nietzschiana danza dionisiaca. La protagonista, in un ancestrale richiamo di sinuose movenze, balla tra candidi lini come fili di pasta mossi dal vento durante la loro essiccazione. Un’evocazione della semplicità abruzzese, fatta di riti intorno al focolare domestico come quello della pasta, simbolo dell’antica vita pastorale e oggi chiave di successo del sentirsi italiani.

Gironi Divini e Rustichella d’Abruzzo: vino abruzzese e pasta di qualità vanno a braccetto

25 Luglio 2022

L’imprenditrice Peduzzi di Rustichella rappresenta l’Abruzzo nel libro di Moraglio

7 Aprile 2022

Il 25 marzo, nella sala Di Iorio del palazzo della provincia di Pescara, lo spot è stato presentato con la partecipazione del presidente della provincia Antonio Zaffiri, del sindaco di Pianella Sandro Marinelli, del regista Pierluigi Di Lallo, del presidente dell’azienda Gianluigi Peduzzi e della titolare Stefania Peduzzi. Promozione del territorio, rispetto per l’ambiente, processo di digitalizzazione legato agli acquisti online sono stati i temi centrali trattati dalle figure di riferimento dell’evento. Stefania Peduzzi, titolare e project manager del noto pastificio ha ricordato come Rustichella d’Abruzzo desideri continuare a mantenere viva un’idea di azienda a gestione familiare, come principio di genuina ricerca verso il prodotto e preziosa attenzione verso il consumatore. In memoria degli antichi pastifici appartenenti alle piccole realtà rurali del Regno delle Due Sicilie, in cui la lentezza dei processi e la qualità dei prodotti diventavano sinonimo di casa e famiglia, i fratelli Peduzzi volano lontano guardando ad un’idea di rinnovato passato.

L’impresa pianellese, per la realizzazione della scenografia dello spot si è avvalsa anche di una speciale collaborazione: quella con l’azienda Zappacosta, che ha fornito allo staff di Rustichella preziosi lini di vecchia fattura dallo scenografico effetto visivo. L’immagine di un’icona femminile del tempo perduto si anima nello spot come in una rappresentazione cromolitografica di Basilio Cascella con le sue filatrici, circondate da paesaggi rurali e avvolte dai gioielli della tradizione. Maestosa appare la rossa Presentosa al collo della modella cubana dello spot, in un connubio di misticismo e sacralità, simile alle figure femminili dannunziane dell’Abruzzo bucolico. Il rito della pasta assume un connotato di pura semplicità, appartenente all’Italia delle nostre radici. Con Di Lallo una storia di passione per il gusto prende vita attraverso elementi essenziali: corpo, sguardo e note sussurrate. Come ne “La figlia di Iorio” del Vate italiano, la donna diventa interprete di un’esistenza legata indissolubilmente alla sua terra madre, superando gli archetipi agricoli e facendosi carne di una ricercata sensualità, suggerendo quella di Mila di Codra. D’Annunzio, in una lettera del 31 agosto 1903 all’amico Francesco Paolo Michetti, pittore dell’omonimo quadro, scriveva:

“Queste settimane d’estate resteranno memorabili per me. Non avevo mai lavorato con tanta violenza e non avevo mai sentito il mio spirito in comunione così forte con la terra. Quest’opera viveva dentro di me da anni, oscura. Non ti ricordi? La tua Figlia di Iorio fece la prima apparizione or è più di vent’anni col capo sotto un dramma di nubi. Poi d’improvviso, si mostrò compiuta e possente nella gran tela, con una perfezione definitiva che ha qualche analogia con la cristallizzazione dei minerali nel ventre della montagna. Tutta quella linea è circoscritta da linee geometriche invisibili. Un processo non dissimile si è svolto in me. Ho sentito vivere le mie radici nella terra natale, e n’ho avuto una felicità indicibile. Tutto è nuovo in questa tragedia e tutto è semplice: tutto è violento e tutto è pacato nel tempo medesimo. L’uomo primitivo, nella natura immutabile, parla il linguaggio delle passioni elementari. L’indicazione del tempo è questa: Nella terra d’Abruzzi, or è molt’anni. La sostanza di queste figure è l’eterna sostanza umana: quella di oggi, quella di duemila anni fa”.

Il progetto pubblicitario, girato interamente in Abruzzo nello stabilimento del pastificio e prodotto dalla Gatto Film con la firma di Rocco Marra alla fotografia, andrà in onda in anteprima nazionale su Sky fino al 3 aprile. Una nuova idea di tradizione tinge di arte e prestigio il messaggio sul grande schermo di Rustichella D’Abruzzo: la pasta si trasforma in un inno alla vita, riscoprendo sé stessa nel pieno della pandemia 2020, in cui il momento della buona tavola diventa sinonimo di evasione, tra perduti attimi e contemplati desideri.

Tags: rustichella d'abruzzo
Next Post

Spostamenti tra regioni vietati a Pasqua, la Mannoia ironizza sui divieti

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication