MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rubavano in tutta Italia e avevano più di 30 identità false, arrestati ad Avezzano 5 slavi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Avezzano. Cinque persone sono state arrestate in flagranza per furto ed altre due, “minorenni”, sono stati segnalate. Quattro degli arrestati (tre donne e un uomo) e le due ragazze minorenni sono tutte di origine “slava”, provenienti dai “campi nomadi” posti alla periferia di Roma.
I Carabinieri della Compagnia di Avezzano, con l’impiego di militari appartenenti al Nucleo Operativo e Radiomobile e a tutte le Stazioni dipendenti, hanno bloccato una vera e propria “incursione” che aveva interessato, in particolare, i comuni di Ortucchio, Cerchio e Celano: cinque le abitazioni prese di mira con il citato “gruppo delinquenziale” suddiviso in due “batterie” contestualmente bloccate.
Andando, per ordine:
Due ragazze non ancora quattordicenni ma già con “esperienze” delinquenziali nello “specifico settore” sono state “bloccate” mentre stavano perpetrando furti in alcune abitazioni di un “quartiere” di Celano. carabinieri gazzella posto di blocco (5)
Le stesse, come detto provenienti da un “campo rom” della periferia di Roma, pur non essendo imputabili poiché minori degli anni 14, sono state provvisoriamente “affidate” ad un “centro specializzato di accoglienza di Avezzano in attesa di poter risalire agli esercenti la potestà genitoriale sulle stesse a cui riaffidarle.
Chiaramente, a riguardo, veniva informata la competente Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila;
Quasi contestualmente a Cerchio venivano bloccate tre donne e un uomo sorpresi mentre stavano perpetrando un furto in una abitazione.
Precisamente, a seguito dell’intervento di alcuni equipaggi di militari dell’Arma che stavano “perlustrando” quella zona, veniva trovato un uomo di etnia rom che, insieme ad una donna della medesima etnia, a bordo di una autovettura Fiat Punto, erano in attesa di altre due donne le quali, alla vista dei militari, tentavano di dileguarsi uscendo da un’abitazione dove, già, avevano perpetrato un furto di oggetti in oro, tentando anche di disfarsi della refurtiva.
Chiaramente, però, l’estrema professionalità posta in essere dai militari operanti consentiva di bloccare i quattro che, pertanto, venivano accompagnati in caserma per il prosieguo degli accertamenti, con il recupero della refurtiva.
È da precisare che due delle tre donne “bloccate” avevano con loro un bambino ciascuno di “pochi mesi”.
In tale contesto, fra l’altro, il “quartetto” veniva trovato in possesso della refurtiva proveniente da un altro furto poco prima perpetrato in una abitazione di Ortucchio.
A seguito di tutti gli accertamenti, i quattro sono stati tratti in arresto e associati, l’uomo presso la Casa Circondariale di Avezzano mentre le tre donne, che ovviamente hanno portato a seguito i due neonati, a quella di Teramo, tutti a disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Avezzano, Dr. Guido Cocco, titolare del relativo procedimento penale.
Chiaramente, tutta la refurtiva recuperata veniva restituita agli aventi diritto.
Gli arrestati sono: I.N. di 58 anni, D.N. di 38 anni, S.L. di 27 anni e S.M. di 21 anni, come detto tutti dimoranti in “campi” di Roma.
In tale contesto si stanno riscontrando analogie, per le modalità, ad una ventina di furti perpetrati, negli ultimi mesi, nel comprensorio marsicano.
Nelle stesse ore, i carabinieri di Cerchio traevano in arresto, sempre per furto aggravato, un pensionato 64 enne del luogo, F.V.D’A..
Dagli accertamenti esperiti è risultato che lo stesso, con un allaccio abusivo, ha “prelevato” energia elettrica sottraendola da impianti delle abitazioni vicine.
All’uomo è stato concesso il regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida richiesta dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Avezzano, Dr. Guido Cocco, titolare del relativo procedimento penale.

Next Post

I lupi assaltano un gregge durante la notte e sterminano pecore e agnellini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication