MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rubano una campana del 1600 e la lasciano nella piazzola d’emergenza dell’autostrada: ritrovata dalla polizia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Gennaio 2022
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. È stata ritrovata su un muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza sull’autostrada. Ad accorgersi della presenza della campana i due agenti della polizia stradale in servizio per la vigilanza stradale,

La situazione delle precipitazioni alle ore 13:00 di Martedì 18 Novembre. Sulla Marsica, piogge moderate ovunque

Il meteo nella Marsica 17 – 22 novembre: verso un cambiamento con piogge ed anche nevicate in quota

16 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

È accaduto nella tarda serata di ieri 24 gennaio, sulla carreggiata ovest dell’A/24, in direzione di Roma, nel territorio del  Comune di Oricola, in provincia dell’Aquila.

“Dopo essersi fermati per controllare lo strano oggetto, i poliziotti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli hanno scoperto che si trattava di una campana di circa 40 centimetri di altezza e piuttosto pesante”, fa sapere la Questura dell’Aquila, “i poliziotti hanno ricollegato l’oggetto, alla notizia del furto di una campana storica, risalente al 1600, avvenuto all’inizio dell’anno, nel paese di Camerata (Roma), ad opera di ignoti. Il furto dal campanile della chiesa di “Santa Maria delle Grazie” aveva avuto notevole risalto dai media locali, perché il gesto aveva offeso profondamente la comunità.

I fedeli sono molto legati alla parrocchia che è da sempre un punto di riferimento per tutti gli abitanti del paese, specie da quando nel 1859 il piccolo borgo situato nel parco regionale dei Monti Simbruini fu distrutto da un incendio e l’unico edificio che si salvò fu proprio la chiesa, che accolse gli abitanti durante il tragico evento. Il parroco Don Francesco Kayumba, non ha avuto difficoltà a riconoscer la proprietà della campana rinvenuta, in quanto la stessa presenta, come segno distintivo, in rilievo, l’immagine sacra di una Madonna con Bambino, oltre a delle scritte che rimandano alla ditta produttrice, nota nel settore per aver creato diverse campane storiche. Questa mattina, la restituzione al Parroco, presso la Chiesa dove sarà ricollocata al suo posto, per la gioia dei fedeli, che appresa la notizia del ritrovamento si sono riversati numerosi in parrocchia. Per gli agenti della Polizia Stradale, oltre alla calorosa e commossa accoglienza dei fedeli, la soddisfazione di aver svolto un servizio per la comunità, con il senso di vicinanza e prossimità che è il leimotiv dell’attività della Polizia di Stato”.

Next Post

Sos portalettere, segnalati disservizi in diversi comuni della Marsica: la posta arriva in ritardo, anche le raccomandate

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication