MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danneggiano reperti archeologici dall’abbazia Santa Maria della Vittoria, due denunciati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. I militari del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale – Sezione Archeologia, in collaborazione con personale della Compagnia di Tagliacozzo, a conclusione di accurata attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Avezzano, due persone ritenute responsabili della violazione dell’articolo 733 c.p. (Danneggiamento al patrimonio archeologico) nonché  degli articoli 20 e 169 D. Lgs. 42/’04Opere illecite.  In base agli accertamenti effettuati dai militari dell’Arma, nel corso di sopralluogo effettuato congiuntamente a funzionario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo nel sito archeologico Abbazia di S. Maria della Vittoria, ubicata lungo la Strada Statale Tiburtina Valeria. gli operanti hanno accertato, i soggetti denunciati avrebbero eseguito lavori di scavo non autorizzati, mediante utilizzo di mezzo meccanico. L’operazione avrebbe provocato danni alle stratigrafie, con rimozione di interi blocchi lapidei, causando grave nocumento scientifico oltre che materiale. Immediata è stata disposta la sospensione dei lavori, in attesa che vengano emanate disposizioni precettive a tutela dell’opera danneggiata, che edificata a partire dal 1274, per volontà di Carlo D’Angiò (allo scopo di commemorare la vittoria delle sue truppe su quelle Corradino di Svevia nella famosa battaglia di Tagliacozzo) è ritenuta uno dei più importanti siti medievali di arte cistercense francese di rilevante valenza archeologica e storica, nonché tra i più importanti monumenti dell’intero Abruzzo.

Next Post
Foto archivio MarsicaLive

Magliano dei Marsi: aperta dopo giorni la strada provinciale per la frazione di Marano

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1942 shares
    Share 777 Tweet 486
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    630 shares
    Share 252 Tweet 158

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication