MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Rosso verticale” con Corrado Oddi e l’Orchestra Giovanile della Diocesi dei Marsi a Napoli

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025

Avezzano. Sarà l’attore Corrado Oddi la voce narrante della fiaba musicale “Rosso Verticale”: il concerto andrà in scena mercoledì 13 aprile, alle ore 18, presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, con l’Orchestra giovanile delle Diocesi dei Marsi, diretta dal Maestro Massimiliano De Foglio.

L’Ensemble eseguirà l’opera di Monica Scibelli, vincitrice della XX edizione del “Concorso di composizione”, promosso dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, e ispirata, da regolamento, al racconto “Rosso verticale” di Linda Di Giacomo, vincitore del 1° premio nel 2013 del Concorso letterario “Una piazza, un racconto” indetto dalla stessa Comunità luterana.

La fiaba è il racconto fantastico per eccellenza, magico, assolutamente lontano da tutto ciò che è reale. Molti compositori hanno scritto intere opere ispirate a fiabe proprio perché le sette note sanno tradurne i caratteri e i loro simboli. La musica di una fiaba, attraverso la quale prendono forma sonora i protagonisti, è legata alla parola e alle immagini suggerite dalla storia. Corrado Oddi avrà, pertanto, di dar corpo al testo, emozionare, esprimere e fare arrivare al pubblico tutte le sensazioni, il senso di meraviglia e le sfumature dell’anima che non si possono trasporre in melodia.

L’appuntamento del 13 aprile sarà anche l’occasione per ricordare Luciana Renzetti, direttore artistico dei Concerti e dei Concorsi letterario e di composizione promossi dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli a partire dalla XVII edizione, recentemente scomparsa. Negli anni si sono esibite l’ Orchestra Giovanile “dei ragazzi di Avezzano”, quella “dello Stretto – V. Leotta” di Reggio Calabria, quella “dei Quartieri Spagnoli” di Napoli e lo scorso 13 novembre quella “della Diocesi dei Marsi” nel nuovo Auditorium Fermi di Celano.

Lo spettacolo sarà gratuito e si svolgerà nel pieno rispetto dalla normativa anti-Covid vigente.

Next Post

Trasacco su Linea Verde, il sindaco Lobene: "Gratificati dalle attenzioni della tv nazionale"

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1357 shares
    Share 543 Tweet 339
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication