MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una bimba prende il primo libro dalla “Biblioteca del corso” e dà il via al booksharing di Roccavivi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Giugno 2019
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. Ci sono romanzi scritti da autori del territorio, i grandi classici, qualche libro di poesia per i più romantici e poi due copie della Costituzione italiana donate dalle amministrazioni comunali di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto nella piccola vetrinetta sistemata nel centro di Roccavivi, frazione di Balsorano.

L’idea, nata da Francesco Vincenzi e subito sposata dalla Pro Loco, è stata vincente e lo si è capito subito. Domenica, infatti, in occasione della festa della Repubblica ma anche dei piccoli borghi, è stato tagliato il nastro di questo progetto alla presenza di tanti residenti e tanti bambini che nonostante il maltempo hanno voluto partecipare.

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

“Come Pro Loco abbiamo sposato l’iniziativa e la porteremo avanti con l’obiettivo di trasformare Roccavivi in un borgo della lettura e aderire alla rete già diffusa in Italia”, ha commentato Carlo Rossi, presidente della Pro Loco, “all’inaugurazione hanno partecipato tanti ragazzi e questo ci ha fatto subito ben sperare. La professoressa Elena Troiani ha accompagnato un gruppo di studenti delle scuole medie già al lavoro su un progetto dedicato proprio alla lettura e due di loro hanno portato una testimonianza leggendo anche dei testi realizzati in classe”.

Il vecchio mobile adibito a biblioteca è stato ristrutturato da Vincenzi che poi lo ha adeguato e posizionato al centro del paese. A partire dai prossimi giorni tutti potranno andare alla “Biblioteca del corso”, prendere un libro e magari donarne uno da far leggere a un altro residente o a un giovane studente.

Next Post

Visite gratuite di specialisti per le giornate della prevenzione dell'associazione diabetici marsicana

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication