MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rocca di Mezzo si prepara a ospitare la rassegna Officina Culturale dell’Altopiano delle Rocche

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca Di Mezzo. Rinasce, grazie al contributo del CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha istituito un bando per la ripresa culturale del cratere dei comuni terremotati, Officina Culturale dell’Altopiano delle Rocche, che si terrà dal 9 al 20 agosto a Rocca di Mezzo. Il progetto, curato da Giovanni D’Alò, oltre la musica propone altri temi quali il cinema, la scienza e l’attualità con l’obiettivo di fare di Rocca di Mezzo un luogo di cultura, di incontri e scambi di idee.

Ad aprire l’edizione 2017, mercoledì  9 agosto, il concerto in piazza della Ials Jazz Big Band diretta da Gianni Oddi con la cantante Nadia Natali: “Broadway” canzoni  e musiche dai grandi musical, brani di George Gershwin fino all’immancabile  “New York, New York”

A Pescina in arrivo tanti eventi per una scoppiettante “Estate Pescinese”

19 Luglio 2025

Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

19 Luglio 2025

Sabato 12 agosto il pianista Sandro De Palma si unisce al Quartetto Guadagnini, giovane formazione insignita del Premio Abbiati nel 2014 e tra le pù interessanti in campo quartettistico, per una serata cameristica con una prima parte dediata a Mozart che comprende la Fantasia in re minore K 397, il Rondò in re maggiore K 485 e il Concerto per pianoforte e archi K 414 suonato a parti reali, per finire con il Quartetto “Americano” di Dvorak.

Domenica 13 agosto, musica antica con l’Ensemble Aquila Altera, gruppo aquilano specializzato nella musica medievale e rinascimentale diretto da Antonio Pro.

Martedì 15 agosto si esibirà una giovane promessa del pianoforte, Laura Sebastiani, ora protagonista con un recital tutto suo con musiche di Schumann (Scene del bosco), Beethoven (Sonata op. 109), due Preludi di Debussy e uno Studio di Kapustin.

Anche l’ultimo concerto, domenica 20 agosto, vede ancora in scena una giovane pianista, Silvia D’Augello. Eseguirà Giochi d’aqua a Villa d’Este di Liszt, la Ballata n. 1 di Chopin e alcune composizioni di autori contemporanei, repertorio in cui è particolarmente apprezzata: 4 Studi Diatonici di Francesco Antonioni e Confini di Paolo Cavallone.

Musica e Cinema; giovedì 10 agosto in un incontro con il compositore Pasquale Catalano che parlerà del suo lavoro in un incontro con il pubblico alle ore 18 e presenterà  “L’uomo in più”  film d’esordio di Sorrentino, con Toni Servillo e Andrea Renzi, che verrà proiettato alle ore 21.
Il programma riservato al cinema, proseguirà  venerdì  11 agosto, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, con  la proiezione di “11 Minut”, film nel 2015 del regista polacco Jerzy Skolimowski ,presentato al festival di Venezia ma mai distribuito nelle sale italiane. Un’occasione unica per vedere un perché il film straordinario, pieno di tensione emotiva e suspence: storie parallele che si svolgono nell’arco di soli 11, fatali, minuti, che convergono in un finale mozzafiato.

Venerdì 18 “Todo Modo”, il film di Elio Petri liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, per anni introvabile ed ora finalmente restaurato e disponibile. Un film assolutamente unico nel panorama del cinema italiano e non solo. Apologo sul clima di intrighi e corruzione del sistema politico degli anni ’70 narrato con un registro grottesco e visionario, che si avvale di un cast corale su cui spiccano le magnifiche interpretazioni di Gian Maria Volonté, Marcello Mastroianni e Mariangela Melato.

Si parlerà di Internet e dei suoi pericoli giovedì 17 con Arturo Di Corinto, giornalista, saggista e docente tra i massimi esperti di comunicazione on-line in un incontro dal titolo “La nuova guerra fredda di internet: darkweb, cyberwar e hacker criminali”. In una zona ancora gravata dal terribile terremoto del 2009, sabato 19 si daranno appuntamento alcuni docenti universitari, ricercatori dell’INGV ed esperti per una conferenza da titolo esplicito “Terremoti: come mitigare i loro effetti?”

 

Incontri, conferenze e concerto della Ials Jazz Big Band (9 agosto): ingresso gratuito

Per gli altri concerti e le proiezioni: posto unico 6 euro

Info Pro Loco di Rocca di Mezzo: 0862.916125 – cell.333/8334969

Relazioni con la stampa : Maurizio Quattrini 338/8485333 [email protected]

Next Post

Gironi divini: l'Abruzzo è servito. Viaggio alla scoperta delle cantine protagoniste della 3 giorni

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication