MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rivoluzione Tpl in Marsica: Avezzano mette a sistema aziende e Comuni per tutelare servizio e lavoratori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si sono svolti con esito positivo già due incontri sulle novità introdotte dalla delibera regionale; presenti titolari delle aziende di trasporto del territorio e sindaci dei Comuni interessati. L’assessore Ruscio “Unire servizi, migliorare l’offerta e mantenere nella Marsica i posti di lavoro”.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Secondo vertice in Comune, ad Avezzano, per dar vita ad un unico soggetto giuridico, che abbia i requisiti necessari e i parametri richiesti per poter gestire totalmente il servizio di trasporto pubblico locale in Marsica, tutelando i posti di lavoro. L’assessore Loreta Ruscio, ha promosso di recente nelle stanze del palazzo centrale due riunioni proprio per farsi trovare pronti, come sistema-territorio, in vista del cambio di passo a livello di affidamento di trasporto pubblico locale, che potrebbe diventare realtà in Abruzzo già a partire dal prossimo anno.

Con la delibera regionale numero 756 del 29 novembre 2019, infatti, la Regione ha provveduto a ridefinire gli ambiti di rete di ottimizzazione locale, AROL, per l’affidamento diretto alle aziende del servizio di tpl, con l’obiettivo di migliorare il servizio. Secondo lo schema della delibera, dal 2023, il servizio verrà assegnato ad un’unica società per lotto territoriale individuato.

“Si tratterà”, afferma la Ruscio, “di affidamenti diretti del servizio di trasporto pubblico locale. Il Comune di Avezzano si trova inserito, in base alla prestabilita perimetrazione, nel bacino d’utenza “Arol-Aq-2” insieme ai territori di Civita d’Antino, Balsorano, Capistrello, Canistro, Tagliacozzo e Civitella Roveto. Un bacino che va a ricomprendere anche tutte le aziende di trasporto locale che vi operano da anni. E proprio perché gli imprenditori del posto devono poter continuare a garantire il servizio e tutelare posti di lavoro, come amministrazione, ci siamo fatti promotori e capofila della futura rivoluzione delle modalità del Tpl in Marsica”.

Il Comune di Avezzano vanta il numero maggiore di chilometri di tragitto (312 mila) da coprire con il Tpl, in base alla propria definizione geografica.

“Abbiamo anticipato i tempi come città “faro””, dice la Ruscio, “per una ragione precisa: “Il territorio deve farsi trovare preparato e ciò vale per gli enti locali e per le aziende di trasporto. Solo così si potrà mantenere la guida del servizio, migliorandolo, e i posti di lavoro. Dobbiamo essere pronti al cambio di passo, per questo motivo ho già incontrato aziende di trasporto locale e amministratori dei comuni interessanti”. La prima riunione si è tenuta il 24 marzo scorso.

Sommando tutti i chilometri di percorso dell’ambito tracciato dalle carte della delibera regionale, si arriva, per il bacino di utenza dove è inserita la città di Avezzano, ad un totale di 508.925 km. C’è tempo fino al 31 dicembre, salvo una possibile ulteriore proroga valida per i primi 3 mesi del 2023, per approntare un progetto di squadra, condiviso e vincente. Ascoltati dal Comune anche i titolari delle aziende quali Di Passio, Rovetana Tours, la società Scav e Di Curzio, che si sono mostrati in linea con gli intendimenti dell’amministrazione.

“Abbiamo richiesto alla Regione”, conclude Loreta Ruscio, “immediatamente un incontro, da convocare già entro questa settimana, in modo da poter capire come le imprese devono consorziarsi o associarsi e quale forma giuridica devono assumere per poter perseguire questo scopo, il tutto in sinergia con le amministrazioni comunali. Ogni impresa conosce il proprio territorio, ogni azienda ha delle caratteristiche specifiche da poter mettere a sistema: bisogna evitare che il servizio interno venga gestito dall’esterno”.

Il presidente di Scav Guglielmo Rocchi, presente all’ultimo incontro di giovedì scorso, commenta infine: “La nostra società, in stretta collaborazione con il settore trasporti e con il settore partecipate del Comune di Avezzano, ha incominciato questa serie di dialoghi e confronti sul territorio. Da un servizio in concessione si passerà ad un vero e proprio contratto di servizio. Puntiamo a condividere passaggi, programmi e soluzioni”.

Next Post

Seconda edizione Yarn Bombing: sensibilizzare sulla sordocecità in memoria di Sabina Santilli

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication