MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riunione per il depuratore: dagli Enti partecipanti assensi e date certe per le autorizzazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025

Avezzano. Come preannunciato si è svolta ieri la riunione che attraverso la Conferenza dei Servizi doveva dare risposte certe sull’avvio del depuratore di Avezzano. Tutti presenti gli Enti rappresentati dai loro vertici: la Provincia dell’Aquila; il Comune di Avezzano; il Consorzio del Nucleo Industriale; il Consorzio di Bonifica; il Cam; L’Ato; la Asl e l’Arta. Tutti hanno apportato alla riunione un contributo importante: Il Consorzio di Bonifica ha espresso il suo assenso con alcune prescrizioni semplici di salvaguardia qualitative delle immissioni dei reflui nei canali e di salvaguardia dei fossati da rinforzare per evitare l’erosione; il Comune di Avezzano ha dichiarato il suo completo assenso in quanto non vi sono motivi ostativi al rilascio dell’autorizzazione; la Asl (che ha fatto miracoli grazie al dottor Gizzi che ha esaminato la documentazione in tempo record) ha espresso il suo Protesta per l'apertura del depuratore per inquinamento nel Fucino, Mazzocchi, Faziconsenso ed ha fatto alcune semplici prescrizioni da osservarsi dopo la messa in funzione dell’impianto; il Cam ha dato tutta la sua disponibilità a cedere al Consorzio Industriale i diritti di gestione dell’impianto autonomamente svincolandolo dal Ciclo Unico Integrato della gestione idrica; il Consorzio Industriale, attraverso i tecnici progettisti dell’impianto presenti in riunione, ha fornito tutte le spiegazioni tecniche emerse durante la riunione. L’Arta ha anch’essa espresso il suo parere positivo raccomandando al gestore di rispettare la prescrizione relativa e all’estensione dell’autorizzazione per ciò che riguarderà l’avvio dell’essiccazione dei fanghi di depurazione e del loro smaltimento. Anche l’Ato non ha avuto motivi ostativi al rilascio dell’autorizzazione richiesta dal Consorzio Industriale. La Provincia ha sollevato alcune problematiche causate in massima parte dal tardivo invio della documentazione richiesta e consegnata solo questa mattina agli uffici provinciali. Quest’ultimo fatto ha determinato un semplice rinvio della concessione dell’autorizzazione che permetterà al Consorzio di predisporre ulteriore documentazione che verrà consegnata fra qualche giorno proprio alla provincia che la esaminerà celermente tanto da poter sciogliere ogni riserva entro il 24 aprile. “Sono soddisfatto- ha dichiarato Gianvincenzo Sforza di “Acqua Nostra” – perché oggi il 90% degli assensi al rilascio dell’autorizzazione sono stati acquisiti ufficialmente agli atti. Abbiamo accettato, insieme agli agricoltori e alle loro associazioni di categoria e al Centro Giuridico del Cittadino, il rinvio al 29 aprile del rilascio dell’autorizzazione definitiva per l’avvio dei depuratore avezzanese  sia per permettere la consegna dei documenti alla provincia che, entro questa data, si è impegnata ad esprimere il suo assenso, sia perché prima del 29 l’Enel non avrà completato la linea elettrica per alimentare l’impianto. Nelle more di questo periodo, inframezzato anche dalle feste pasquali e del 25 aprile- Conclude Sforza- collaboreremo come associazioni civiche e agricole al rispetto dei tempi scaturiti nella riunione di oggi e già il 24, nell’incontro tra la provincia, il Cam e il Consorzio Industriale, chiederemo di superare ogni ostacolo burocratico che porterà al 29 aprile prossimo alla firma definitiva e al rilascio dell’autorizzazione per gli scarichi dei reflui che, da oggi, consideriamo a buon diritto cosa fatta”. Il 29 aprile, quindi, sarà completato l’iter e la linea elettrica Enel e il 30 aprile il depuratore entrerà in funzione definitivamente.

Next Post

La Croce Verde di Avezzano organizza il corso di primo Pronto Soccorso aperto a tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication