MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ritrovata in un capannone una rara “Sabrina”: la Fiat 600 di Fissore antenata delle monovolume

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Marzo 2023
A A
591
Condivisioni
11.8k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Ritrovata in un capannone alla periferia di Avezzano una Fiat 600 di Fissore, si tratta di uno dei primi  monovolume, un veicolo raro. A volte i tesori si nascondono in posti inaspettati, in questo caso in una vecchia officina. La sua ruggine dichiara l’età, almeno cinquant’anni.

Il proprietario la teneva così nascosta in un capannone da tanti anni, quello che per molti è un pezzo da museo, era abbandonata al buio, lontano dalla vista di chi avrebbe voluto ammirarla. Un modello che vale una fortuna per i collezionisti.

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Non si tratta, infatti, del modello di serie, che già sarebbe un bel colpo, viste le quotazioni ormai raggiunte dalla monovolume torinese. La Multipla in questione è ben più rara e porta un nome di donna: si tratta della Sabrina, edizione riveduta e corretta della 600 Multipla di Fissore.

La Sabrina è stata “scovata” da Marcello Barretta, che non è nuovo a questi “ritrovamenti”, appassionato estimatore di questi gioielli di archeologia automobilistica. Marcello, dopo diversi tentativi, è riuscito a convincere il proprietario a farlo entrare nel capannone e fare un’offerta per l’acquisto.

La 600 Multipla di Fissore si trovava in quella vecchia officina abbandonata fin dal lontano 1993, gomme completamente sgonfie e carrozzeria arrugginita, ma provvista dei suoi documenti e delle prime targhe, non era mai stata radiata.

Una volta convinto il proprietario a venderla, è stata portata in carrozzeria per un vero e proprio restauro, come si fa con le grandi opere e i dipinti preziosi: conservando il più possibile le parti originali. Così la Sabrina ha fatto sentire di nuovo la sua voce tornando a “vivere” con il rombo del motore.

 

Tags: avezzano
Next Post

Nuove opportunità di lavoro nella Marsica: la Residenza Incontro di Avezzano cerca personale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication