MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ritorno in classe tra condizionatori rotti e treni soppressi.Del Corvo soddisfatto per i lavori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

8 Ottobre 2025

Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

8 Ottobre 2025

 

1 di 17
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

Avezzano. Campanella stonata per gli studenti degli istituti superiori della città che ieri sono tornati tra i banchi di scuola nelle sedi provvisorie. La mattinata è stata caratterizzata da una serie di disagi, il primo dei quali ha avuto come protagonisti i ragazzi della Marsica occidentale, rimasti a piedi a causa del treno soprresso. Regolari sono stati invece i trasferimenti dei giovani dell’Istituto tecnico commerciale nella sede di via Sandro Pertini, mentre problemi sono stati riscontrati in alcune aule dei container del Liceo Scientifico “Pollione” per il malfunzionamento del sistema di aria condizionata. Nessun disagio per i ragazzi del Liceo Classico “Torlonia” che sono entrati regolarmente in classe per iniziare le lezioi e per gli amici dell’Istituto tecnico per geometri “Alberti” ospitati temporaneamente all’Itis “Majorana”. “Non è stato semplice, in così breve tempo, realizzare un’alternativa valida per far arrivare i ragazzi al primo giorno di scuola, con delle sedi provvisorie e strutture di supporto adeguate; lo testimonia il fatto che i lavori sono proseguiti fino a ieri sera inoltrata”, ha affermato il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, “ma a questo punto, considerando il sereno rientro a scuola degli studenti, con solo qualche piccola difficoltà, desidero esprimere profonda soddisfazione per il lavoro sin ora svolto e voglio ringraziare i tecnici e i dipendenti dell’Amministrazione provinciale, che hanno collaborato in completa sinergia. Un grazie all’Arpa e alla Scav per i servizi messi a disposizione, ma soprattutto grazie agli studenti, alle loro famiglie e ai dirigenti scolastici e al loro corpo docente. Una squadra compatta dove ognuno ha fatto e farà la sua parte per garantire un idoneo e sicuro ambiente scolastico”.

Next Post

Nuova scuola per l'infanzia, lavori bloccati. Di Bastiano al sindaco "subito chiarezza"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication