MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ritorno al passato e nuove energie: a San Pelino un preferragosto ricco di storia e tradizione

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
29 Luglio 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un’estate di festa e scoperta si prepara a scaldare San Pelino, con le celebrazioni del preferragosto in programma dal 2 al 13 agosto. L’edizione di quest’anno si distingue per una novità significativa: la vivace presenza e l’attivismo di numerosi giovani all’interno del Comitato Feste 2025, un segnale di rinnovato entusiasmo per le tradizioni locali.

Al fianco delle consuete e sentite manifestazioni religiose, il programma riserverà una giornata speciale alla riscoperta delle radici storiche di San Pelino. In particolare, la giornata di sabato 3 agosto sarà interamente dedicata alla narrazione delle origini del paese, un viaggio affascinante che parte dall’antica presenza della ricca famiglia romana dell’imperatore Vitellio (ucciso nel 69 d.C.) e arriva fino alla scomparsa dell’imponente Abbazia di San Lorenzo in Cuna, un fiorente centro monastico funzionante dal Mille fino al Basso Medioevo.

Giubileo degli adolescenti: il diario di bordo di Valerio Montaldi da Roma

29 Luglio 2025

Via libera al progetto anti-allagamento da 300 mila euro per la frazione di Cese

29 Luglio 2025

La storia di San Pelino affonda le radici in un passato sorprendente. Fonti storiche come Plinio il Vecchio attestano la presenza di un’innovativa azienda agricola dei Vitellio sulla collina del Lago del Fucino, dove per la prima volta in Italia vennero coltivati fichi e pistacchi. La successiva esistenza dell’Abbazia di San Lorenzo in Cuna è confermata da Bolle Pontificie (Papa Pasquale II nel 1115 e Clemente III nel 1188) e dalle ricevute delle decime versate al Vescovo dei Marsi. Sulle ceneri delle proprietà vitelliane, nei secoli, sono sorte la prima cappella in onore di San Pelino vescovo (anno 662), una grande chiesa dedicata a San Michele Arcangelo in epoca Longobarda, e infine la grande Abbazia. Una suggestiva ipotesi locale, a fronte degli ingenti investimenti necessari per tali costruzioni in una zona abitata da pochi pastori, suggerisce il ritrovamento di parti del tesoro abbandonato dalla famiglia dell’imperatore Vitellio come fonte di finanziamento.

Per celebrare e onorare questa ricca storia, e in ricordo del qualificato lavoro di ricerca e storico di Pasqualino Fracassi, il Comitato ha organizzato un ricco pomeriggio per il 3 agosto:

  • Alle ore 17:00, Santa Messa solenne con la presenza di associazioni di Cavalieri, Confraternite e varie associazioni.
  • Alle ore 18:00, prenderà il via un suggestivo corteo storico con sbandieratori, musici, figuranti e il coro “Le Collanelle”. Il corteo si dirigerà fino alla zona ancora oggi indicata come San Lorenzo, per l’inaugurazione del murales “Storia di San Pelino”, dedicato alla memoria di Pasquale Fracassi, e lo scoprimento della targa sulla sorgente della “Cuna”, un omaggio all’antica Abbazia.
  • Alle ore 21:00, in Piazza della Chiesa, si terrà l’esibizione del coro “Le Collanelle” e, a seguire, un divertente “confronto-scontro” tra Paterno e San Pelino. Due comunità “da sempre divise su tutto”, ma pronte a celebrare la pace tra panini, birra, frutta e l’immancabile vino della cantina sociale.

Le manifestazioni continueranno con altri eventi civili e religiosi fino al 13 agosto, promettendo giorni di grande partecipazione e spirito comunitario. Un’occasione unica per i residenti e i visitatori di immergersi nelle tradizioni, riscoprire un passato millenario e godere della vitalità di San Pelino.

Next Post

Una rete di protezione per gli anziani: ad Avezzano i cittadini diventano parte attiva contro le truffe

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2424 shares
    Share 970 Tweet 606
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1275 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Sparatoria di Luco dei Marsi, indagini a 360 gradi: disposte analisi sui cellulari e nominato il Ctu

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication