MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ristoro ambientale nel parco naturale sensoriale di Celano, Santilli: riqualificazione spazio abbandonato

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Ristoro ambientale nel parco naturale sensoriale di Celano. Il lavoro, in un’area in completo stato di abbandono e degrado ormai da decenni che si trova al di sotto della chiesa della Madonna delle Grazie e al di sopra della scuola media della città, è affidata alla ditta Terna spa, ed è dovuto alla realizzazione della stazione elettrica denominata “Nuova S.E. Celano a 150 kV e raccordi”, per la quale è prevista nei prossimi mesi l’apertura dei cantieri. Ad annunciarlo è il primo cittadino di Celano, Settimio Santilli.

“Far parte di una comunità vuol dire poter confrontarsi, aiutarsi, trovare soluzioni comuni, usufruire positivamente delle risorse che il territorio offre, rispettare l’ambiente e condividere insieme le esperienze di vita”, spiega il sindaco di Celano, “e quando, oltre alla collaborazione e rispetto, si hanno a disposizione angoli naturali e luoghi da riscoprire e si ha la volontà di valorizzarli, allora in quel momento si ha un equilibrio tra l’uomo e nostra madre natura. La natura è fonte di vita e avere un angolo verde da poter vivere è un bene immenso per ogni cittadino”.

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

“La riqualificazione e la rinaturalizzazione del parco di Madonna delle Grazie mira a questo”, precisa Santilli, “ad avvicinare l’uomo alla natura. Uno spazio oggi degradato e abbandonato che diventerà un luogo accogliente, per chi vuole semplicemente leggere un libro, per chi vuole staccare la spina dal rumore cittadino, per i bambini che vogliono giocare spensierati, per chi vuole riscoprire i tratti della natura attraverso un’esperienza sensoriale, allenando e stimolando i sensi e le percezioni. Un parco inclusivo, senza barriere architettoniche, dove chiunque può recarsi, un luogo di tutti, per ogni attività, per ogni esperienza, un luogo in grado di trasmettere l’educazione ambientale e le tematiche ecologiche attraverso la sorpresa e il gioco, in modo intuitivo per chi ha diverse capacità percettive, dai bambini, agli anziani, alle persone con disabilità”.

“Il tutto anche coinvolgendo le scuole del territorio con percorsi didattici e laboratori”, sottolinea il primo cittadino, “diventando un punto di riferimento per le associazioni che aiutano al recupero delle capacità motorie con percorsi di riabilitazione all’aria aperta. Con la messa a dimora di piante aromatiche e odorose si aiuterà la stimolazione olfattiva, aiuole di fiori colorati aiuteranno la stimolazione visiva, un percorso pedosensoriale porterà alla scoperta dei diversi materiali, dal legno alla sabbia fino alla corteccia degli alberi. Un parco tutto da vivere”, conclude il sindaco, “e realizzato per il benessere di tutti i cittadini di ogni età che troverà concretezza entro fine anno”.

Next Post

Tutto pronto ad Ovindoli per Obdays 2019, il festival del blues giunto quest'anno alla sua quinta edizione

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication