MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Risorse Naturali d’Abruzzo: la Euro-Cash in prima fila tra le aziende investitrici

Franco Santini di Franco Santini
18 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Che i cinghiali, annoso problema e minaccia per agricoltori e allevatori, potessero essere trasformati in un’opportunità lo avevamo scritto già da tempo (leggere la cattura programmata da Euro-Cash Di Cintio). A conferma di ciò va quindi accolta con piacere la nascita del progetto “Risorse Naturali d’Abruzzo”, che mira a ridurre il numero di questi animali, salvaguardando il territorio e costruendo una filiera forte, competitiva e qualificata. Col risultato, alla fine, di incrementare il consumo di carne di selvaggina trasformata in maniera sicura e di qualità.

Il progetto è condotto da un’associazione temporanea di imprese, con capofila la cooperativa Asca di Nunzio Marcelli, e aggrega ben 22 partner tra investitori diretti e indiretti. Tra gli investitori ovviamente anche la Euro-Cash Di Cintio, che a livello locale sta portando avanti il concetto di filiera controllata già da anni.

Euro Cash celebra la Festa della Donna con un dono speciale

8 Marzo 2025

Riporta in tavola il gusto dei pranzi d’inverno con il Box Polenta di Euro Cash

31 Ottobre 2024

La vera grande novità del progetto sta nell’essere riusciti a mettere insieme in maniera sinergica in un’unica filiera cacciatori, agricoltori e trasformatori, con l’obiettivo di colmare il vuoto nel processo che va dalla fase della caccia – o meglio ancora della cattura programmata – all’arrivo delle carni negli impianti di lavorazione. Ogni anno in Abruzzo vengono abbattuti più di diecimila cinghiali e solo una parte di questi è sottoposta alle necessarie verifiche igienico sanitarie e poi immessa nel circuito alimentare.

Il programma – finanziato dal Psr Abruzzo 2014-2020 nell’ambito “Filiere Corte e Mercati Locali” – prevede una durata di 14 mesi, con l’idea di allestire centri di stoccaggio attrezzati dove poter raccogliere le carni che poi saranno distribuite in centri di lavorazione e trasformazione idonei a garantire tracciabilità totale e rispetto dei protocolli igienico-sanitari.

“Il progetto si pone l’obiettivo di trasformare un problema in risorsa – afferma il coordinatore Fabio De Marinis – . Con la vendita di carne di selvaggina attraverso una filiera controllata e certificata, si potrà far emergere un consumo sempre regolare e sicuro per il consumatore, ma anche integrare il reddito delle aziende agricole aderenti. Si ipotizza che a regime la filiera possa intercettare almeno un 55 per cento di tutti i cinghiali abbattuti in Abruzzo”.

Tags: Di Cintio Euro-Cash
Next Post

Di Cintio (Psi) a fianco dei commercianti del centro città, di chi ha il coraggio di alzare la serranda

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication