MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riserve regionali a rischio, Uncem Abruzzo chiede confronto urgente con Imprudente

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
7 Marzo 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti dei Comuni sede delle Riserve Naturali Regionali e i gestori delle aree protette hanno formalmente richiesto un incontro urgente con il vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura, Parchi e Riserve Naturali, Emanuele Imprudente.

Al centro della preoccupazione, la recente decisione della Regione Abruzzo di ridurre del 22% i contributi ordinari destinati alle Riserve Naturali Regionali a partire dall’annualità 2025, con la programmazione già avviata. Il taglio, che porta le risorse da 1.440.000 euro a 1.139.000 euro, mette seriamente a rischio la gestione ordinaria di questi fondamentali presidi ambientali.

Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

6 Novembre 2025

Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

6 Novembre 2025

“Le Riserve Naturali Regionali rappresentano una componente strategica del sistema delle aree protette abruzzesi”, ha dichiarato Lorenzo Berardinetti, presidente di Uncem Abruzzo, “svolgono funzioni essenziali non solo per la tutela ambientale e della biodiversità, ma anche per la valorizzazione turistica sostenibile, l’educazione ambientale e la ricerca scientifica. Questa contrazione delle risorse compromette gravemente la capacità gestionale delle Riserve, che già operano con fondi limitati e personale ridotto all’essenziale.”

All’incontro hanno partecipato numerosi rappresentanti dei Comuni e gestori delle Riserve, tra cui i rappresentanti di Anversa, Avezzano, Morino, Sante Marie, Pettorano sul Gizio, Vasto, L’Aquila, Raiano, Rocca San Giovanni, Villalago, Rosello, Pollutri e Torino di Sangro.

I partecipanti hanno evidenziato come questa decisione appaia in contraddizione con il recente riconoscimento costituzionale del principio di tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi (Legge Costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1), che dovrebbe orientare le politiche regionali verso un rafforzamento delle azioni di tutela delle aree protette.

Nella richiesta di incontro, inviata all’assessore Imprudente, è stata chiesta anche la partecipazione dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, per discutere possibili soluzioni alternative, auspicando un ripristino dei fondi sottratti e, nel medio periodo, un potenziamento delle risorse a disposizione delle Riserve Naturali Regionali.

Tags: abruzzoimprudentelorenzo berardinettiNewsregione abruzzoriserve naturaliriserve regionalitagliouncem
Next Post

Settimana scientifica, Di Pangrazio tra gli studenti: "la passione di questi ragazzi fa ben sperare per il futuro"

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication