MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riserva monte Salviano: prende forma l’aula verde didattica nel cuore del parco naturale

Sandro Gentile di Sandro Gentile
12 Dicembre 2021
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A scuola “immersi” nella natura, o meglio, nel cuore verde della riserva naturale: sul valico del monte Salviano prende forma l’aula verde didattica, un progetto voluto dall’amministrazione per consentire agli studenti di scoprire i temi ambientali e il rispetto della natura direttamente sul campo. “L’idea di base dell’amministrazione Di Pangrazio”, afferma l’assessore all’ambiente, Roberto Verdecchia, “è quella di riportare i giovani in mezzo alla natura, affinché tocchino con mano le tematiche ambientali: dobbiamo comprendere che l’ambiente si rigenera naturalmente solo se l’uomo lo rispetta”.

L’aula verde didattica immersa nella pineta sul valico del Salviano (lungo la strada che conduce al santuario della madonna di Pietraquaria) è parte integrante di un progetto di valorizzazione selvi-colturale e di messa in sicurezza di un’area di 4.800 mq (di fronte al “Teatro della germinazione”, l’opera realizzata dall’artista abruzzese Pietro Cascella sul valico del monte Salviano) autorizzato e finanziato dalla Regione. Qui, dopo il diradamento e la rimozione degli alberi pericolanti, utili anche per favorire la crescita delle piante autoctone, su un’area di 900 mq  ha preso forma l’aula didattica in versione accessibile con dodici banchi, sei dei quali fruibili per i diversamente abili, una piccola arena, un mini orto botanico a fini didattici, due giochi inclusivi e un’altalena, più una serie di pannelli da utilizzare come base “informativa” sui temi ambientali.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

Per consentire l’accesso in sicurezza all’aula didattica, che sarà intitolata a Fra’ Domenico Palombi, autore della ricerca e catalogazione di 803 specie arboree del monte Salviano, oltre 450 delle quali custodite in una mostra permanente alla casa del Pellegrino, il sentiero esistente è stato ripulito e dotato di una staccionata protettiva. L’intervento globale, ormai alle battute conclusive, ammonta a 45 mila euro: le piante secche dell’operazione di bonifica selvi-colturale saranno vendute a “prezzo politico”, 1,50 euro al quintale, mentre le ramaglie possono essere richieste al Comune a titolo gratuito.

Next Post

82 test salivari nella scuola materna di via Salto, tutti negativi: previsto nuovo screening a fine mese

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    636 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication