MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riserva del Salviano, gli studenti della Collodi Marini fanno lezione sul gatto selvatico

Nuova cartellonistica informativa sul felino ripreso dalle fototrappole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2023
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Solo qualche mese fa le fototrappole sistemate dai tecnici della riserva del Salviano avevano fatto una scoperta interessante, immortalando un gatto selvatico. La notizia aveva catturato l’attenzione della stampa, degli amanti della natura e dei giovani studenti. Proprio loro sono stati protagonisti di una giornata formativa dedicata al felino eletto, nel 2020, ambasciatore dei Parchi naturali. I ragazzi della 1^ C della scuola secondaria di I° grado Collodi Marini, hanno indossato i panni dei docenti, presentando i risultati di uno studio approfondito sul gatto selvatico e donando alla Riserva la nuova cartellonistica informativa.

 

No Content Available

Il tutto, nell’ambito del  progetto “Non siamo che alberi” coordinato dal Dirigente scolastico prof . Pier Giorgio Basile e dalle professoresse Sandra Di Genova e Simona De Stefano e dopo una giornata di sensibilizzazione che aveva visto protagonisti i formatori del Centro di educazione ambientale regionale della Riserva Naturale Monte Salviano Antimo Rauso, Vito Pacchiarotta e Anna Maceroni, con il supporto del Tecnico esperto Mirco Masciovecchio e alla presenza del sindaco Di Avezzano Giovanni Di Pangrazio.

La cartellonistica, realizzata dagli studenti, sarà stampata su idoneo supporto da esterno e pubblicata nelle bacheche dell’aula verde didattica Fra Domenico Palombi dove troveranno spazio le informazioni sul gatto selvatico, animale raro, elusivo, che si muove in luoghi poco disturbati e prevalentemente di notte.

 

La Riserva è un’area protetta ad alto valore naturalistico connessa al parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e considerata un corridoio di collegamento anche con il Parco naturale regionale sirente Velino.

 

Di notevole valore anche il patrimonio botanico che conta più di 800 specie di piante diverse, catalogate grazie allo studio di Fra’ Domenico Palombi che ha portato alla scoperta di un ambiente ideale per le piante officinali.        

Tags: gatto selvatico
Next Post

Con la primavera e la Pasqua è tempo di grandi offerte da Iper Risparmio Casa di Avezzano

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    561 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication