MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rischio sismico e riqualificazione energetica: la sicurezza come priorità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Celano. La sicurezza delle persone e delle cose è stato il motivo conduttore di un importate convegno svoltosi nei giorni scorsi all’Auditorium “Fermi” a Celano, organizzato nell’ambito degli incontri in programma per ricordare a quasi 100 anni il devastante terremoto che nel 1915 colpì la Marsica e le zone limitrofe. Le nuove tecniche, provenienti dalla conoscenza pregressa  – è stato ribadito da autorevoli relatori – di ricostruzione, isolamento sismico, consolidamento e riqualificazione energetica permettono una progettazione integrata volta a soddisfare l’obiettivo principale per salvaguardare la vita umana, la sicurezza appunto. Una particolare attenzione è stata rivolta al patrimonio artistico locale ed italiano più in generale che necessita di conservazione  ed di messa in sicurezza per mantenere il valore di identificazione sociale ove la storia e la tradizione edilizia caratterizzano e diversificano il territorio. Dagli interventi che si sono susseguiti è emerso con forza come di fondamentale importanza sia il grado di conoscenza geomorfologica del territorio, che garantisce la prevenzione e la convivenza con gli eventi sismici in quanto come è ormai noto sia dal punto di vista storico che scientifico la Marsica è da annoverare tra le “terre ballerine”. E proprio sul tema delicato ed importante della prevenzione si è incentrata gran parte della interessante discussione con la conclusione che prevenire è necessario e conveniente per la riduzione del rischi sismico nonché dei conseguenti costi economici necessari per la ricostruzione. Pertanto, è stato inoltre ribadito, come sia oltremodo necessaria  un’oculata programmazione degli intereventi stabilendo delle priorità sull’edilizia pubblica. In buona sostanza il convegno svoltosi a Celano che intendeva affrontare il tema della sicurezza sismica e della riqualificazione energetica post sisma a quasi 100 anni dal terremoto della Marsica (questo era il titolo della manifestazione) ha riscosso un lusinghiero apprezzamento non solo dai tecnici e dagli esperti ma anche da privati cittadini (hanno partecipato almeno 200 persone) interessate all’argomento. Va dato atto, quindi, ai promotori  (Comune di Celano, Enea, Glis, Domus, provincia dell’Aquila, Parco regionale Velino Sirente, CoPrev, ordine degli architetti  provincia dell’Aquila, Università abruzzesi, di aver promosso una giornata di studio su un tema che malgrado tutto ci riguarda da molto vicino. Un riconoscimento per la buona riuscita dell’evento va all’ing. Bruno Spadoni, all’ing. Settimio Santilli (assessore ambiente e manutenzione della città), all’arch. Simonetta Ciaccia, alle dott.sse M. Costanza Montagliani e Valeria Pacchiarotta curatrici dell’evento. Di grande interesse ed apprezzate le relazioni a cura degli esperti: Prof. Alessandro Martelli, Ing. Massimo Pietrantoni, Prof. Alberto Viskovic, Ing. Giovani Bongiovanni, Phd. Paolo Clemente, Prof. Antonello Salvatori, Ing. Barbara Farinelli, Dott.ssa Maria Grazia Piccinini.

Next Post

Perdono ai ladri sacrileghi, rito di riparazione nella chiesa di San Pietro con il vescovo Santoro

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication