MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rischio sismico, 2 milioni per gli edifici privati. Il sindaco: grazie all’assessore Giuliante

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Santa Messa per la Virgo Fidelis organizzata dall’Associazione Carabinieri in Congedo

16 Novembre 2025

La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

16 Novembre 2025

Avezzano. Case più sicure e resistenti al terremoto, nelle casse del Comune arrivano oltre due milioni di euro dalla Regione per gli interventi antisismici agli edifici  di proprietà privata.  Il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, ringrazia l’assessore regionale alla protezione civile, Gianfranco Giuliante, “politico sensibile, attento alle reali necessità e ai problemi concreti dei territori” e annuncia l’apertura di un ufficio ad hoc in Comune, appena concluso l’iter burocratico, “dove i cittadini potranno presentare le richieste per usufruire dei fondi” destinati alle città italiane più esposte al rischio terremoti. Avezzano, rasa al suolo il 13 gennaio 1915, è stata inserita nell’elenco delle città più “vulnerabili” sismicamente in base alle ordinanze Sanità vertice in comune di Pangraziodel presidente del Consiglio dei ministri (4007/10) e del Capo dipartimento della Protezione civile (52/13): pericoli riportati in primo piano nell’agenda politica nazionale dal devastante sisma che ha colpito L’Aquila il 6 aprile 2009. Tragedia che ha riportato alla mente quella terribile alba del 13 gennaio 1915, quando Avezzano e la Marsica pagarono un tributo pesantissimo: 30mila morti. “Questi importanti finanziamenti”, conclude Giovanni Di Pangrazio, “consentiranno all’amministrazione comunale di avviare un percorso mirato ad aiutare i cittadini a rendere le abitazioni più sicure. Strada che, attraverso il sostegno e la sensibilità dell’assessore Giuliante, che ha dimostrato di guardare ai problemi concreti delle realtà locali, sarà sicuramente più agevole da percorrere”.  Le risorse finalizzate agli interventi per il rafforzamento o la demolizione e ricostruzione delle strutture private prevedono un contributo pubblico massimo di 20 mila euro (rafforzamento locale:100 euro al metro quadrato), 30 mila (miglioramento sismico: 150 euro al metro quadrato) e 40 mila (demolizione e ricostruzione: 200 euro al metro quadrato). Per l’accesso ai fondi il Comune emanerà un avviso pubblico.

Next Post

Tagliacozzo, nasce all'Umberto I l'ospedale di comunità. Sarà gestito dai medici di base

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    625 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication