MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rischio regalo beffa di Natale sui pedaggi A24 e A25, incombe l’aumento del 6% decorrente dal 1° gennaio

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
24 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Enorme getto d’acqua come un geyser su Trasacco: strade allagate e disagi per i residenti

13 Ottobre 2025

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

Redazione – E’ in arrivo il regalo di Natale per gli automobilisti che percorrono le A24 e A25 gestite da Strada dei Parchi. A nulla, finora sono serviti gli appelli della stessa società, e le altre azioni a vario titolo intraprese dalle istituzioni locali per scongiurare un nuovo aumento decorrente dal prossimo primo gennaio 2019. Ma oltre al danno potrebbe celarsi anche la beffa. Nella relazione ministeriale infatti recante gli aumenti per le tariffe di pedaggio nel 2019, l’incremento per le tasche dei viaggiatori sarebbe addirittura del 6%. Indiscrezioni, inoltre paventano anche l’ipotesi di un costo aggiuntivo per recuperare il “congelamento” attuato nei mesi di ottobre, novembre e Dicembre. Il che costitituirebbe un vero e proprio salasso. Intanto Strada dei Parchi prosegue il suo conto alla rovescia, evidenziando che mancano 7 giorni per scongiurare gli aumenti, e tutto dipende dal Governo.  “Il primo gennaio aumenteranno i pedaggi autostradali in tutta Italia – afferma in una nota SDP –  e vale la pena di ricordare che, dall’ottobre scorso sino al 31 dicembre 2018 ed in modo autonomo, la Strada dei Parchi ha deciso di congelare gli aumenti scattati a gennaio scorso (12,89%) e decisi dal precedente governo. Aumenti sui quali lo Stato incassa il 57%.
A partire dal primo gennaio prossimo tale sconto dunque cesserà e inoltre partiranno nuovi aumenti, come previsto dalla Convenzione vigente. Strada dei Parchi ritiene che i nuovi rincari possano essere scongiurati. Serve solo la buona volontà del governo, che si traduce nell’approvazione del nuovo Pef (Piano economico e finanziario) bloccato dal 2013, su cui la Società ha già manifestato la propria disponibilità per arrivare ad una definizione condivisa. L’elaborazione di un nuovo Piano Finanziario consente di dare certezze sia sul piano dell’adeguamento sismico di A24 e A25 sia su quello degli investimenti necessari. Che si traduce in un doppio vantaggio per gli utenti, con una autostrada ancora più sicura e con una politica degli incrementi dei pedaggi maggiormente contenuti nel tempo. Ricordiamo infine come, già oggi, gli inutili allarmismi sulla sicurezza del tracciato hanno prodotto una riduzione del traffico del 7%. Un colpo per l’economia ed il turismo dei territori. Spetta al governo decidere. Ed in tal senso Strada dei Parchi ha chiesto un incontro urgente al MIT” Finora però disatteso.

Next Post

Inchiesta Capistrello, tutti a casa per Natale. Revocate le misure per l'ex sindaco Ciciotti e per gli altri accusati

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Enorme getto d’acqua come un geyser su Trasacco: strade allagate e disagi per i residenti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication