MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rischi alti in caso di vendita della Micron, D’Amico (Pd) chiama in causa la giunta Chiodi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Avezzano. “Dalla risposta della Giunta alla mia interrogazione urgente”, ha dichiarato il vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D’Amico, “nella quale chiedevo al Presidente Chiodi di conoscere “quali azioni ha messo in campo per attivare tutte le sedi istituzionali presso il Governo nazionale affinché sia definito con la massima urgenza da parte dell’azienda il quadro societario e le prospettive industriali dello stabilimento di Avezzano”, ho purtroppo avuto conferma che c’è stata e c’è una pericolosa sottovalutazione delle possibili conseguente che la vicenda Micron Tecnology può comportare per l’intero tessuto industriale abruzzese. Non è da oggi che si parla con preoccupazione del futuro dello stabilimento marsicano, segnali più che evidenti di una situazione che stava mano man crescendo, sono stati denunciati già da tempo, ma la Giunta regionale non ha rilevato o non ha ritenuto di rilevare alcun pericolo. Non è di questo atteggiamento attendista e dilatorio con il quale la preannunciata dismissione viene definita” ricerca di un patner tecnologico” che la nostra economia ha bisogno. La Giunta regionale continua, di fronte agli allarmi delle Organizzazione Sindacali e delle altre Organizzazioni sociali, alla mobilitazione del Sindaco di Avezzano e degli altri Enti locali, ad abdicare da ogni sua prerogativa, continuando a delegare alle decisioni governative ed aziendali l’economia e la vita stessa dei cittadini abruzzesi. Ho inviato il testo della risposta della Giunta regionale, nella persona del suo Vice Presidente Castiglione”, conclude D’Amico, “ai rappresentanti delle OOSS e degli Enti Locali, perché ne prendano visione e pretendano, con un’adeguata mobilitazione, dalla Regione Abruzzo l’impegno necessario alla salvaguardia di un patrimonio industriale, di esperienza e di lavoro, a cui né la Marsica né l’intero Abruzzo possono rinunciare”.

Next Post

Al via la nuova isola sperimentale da venerdì a domenica, pronti alla protesta i commercianti

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    450 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication