MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riprende l’attività formativa con la Cna di Avezzano, ecco i nuovi corsi per imprese e cittadini

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

afesAvezzano. Dopo un lungo periodo di stop, dovuto all’emergenza sanitaria,  torna con la Cna di Avezzano l’ attività formativa – con il corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori, muletti, attrezzature semoventi, e relativi aggiornamenti, formazione rivolta sia ad imprese che cittadini, soprattutto per ciò che concerne i corsi in presenza. Lo si legge in una nota a firma del Presidente dell’Associazione marsicana Francesco D’Amore.

“In realtà”, precisa D’Amore, “i nostri uffici hanno continuato ad erogare tale servizio con gli strumenti che ci ha imposto la pandemia – formazione a distanza, webinar, attivazione di piattaforme e-learning – tuttavia riteniamo che questo “ritorno alla normalità”, dei corsi in aula, abbia un valore molto importante. Per questo motivo, forti del team che la CNA ha individuato in questo periodo, siamo orgogliosi di accogliere di nuovo i nostri discenti in presenza, pur tuttavia mantenendo in essere modalità in FAD”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

La parola a questo punto a Fabrizio Belisari, direttore della CNA, per illustrare nel dettaglio gli aspetti organizzativi. “Il Presidente”, sottolinea Belisari, “ha opportunamente sottolineato l’aspetto della socialità che deve pervadere le nostre attività, prima fra tutte, quella formativa. Oggi la CNA, grazie agli strumenti messi a punto, e alla individuazione di un gruppo di professionisti del settore, ha avuto la possibilità di riposizionarsi su un’area di attività ritenuta da sempre strategica e da cui le imprese che rappresentiamo non possono prescindere: ci riferiamo in particolar modo alla formazione obbligatoria. Ma andiamo con ordine e innanzitutto diamo nome e cognome, è proprio il caso di dirlo, a quanto illustrato fin ad ora”.

Gli ingegneri Maria Paris e Federico Miccoli si occuperanno delle docenze per tutto ciò che concerne gli obblighi previsti dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, per imprese e lavoratori e relativi aggiornamenti: argomento questo, oggi più che mai attenzionato per i tristi eventi di cronaca degli ultimi giorni. I nostri professionisti effettueranno anche attività di consulenza relativamente alla redazione di manuali obbligatori in materia di Ambiente, Sicurezza e Qualità – DVR, POS, PIMUS, HACCP – nonché visite in azienda.

L’ingegnere Rodolfo Taballione grazie al quale la CNA sarà in grado di ampliare il proprio catalogo di corsi di formazione e, contestualmente, anche le modalità di erogazione degli stessi, in considerazione del prezioso assetto tecnologico che la TR Consulting, di cui è amministratore, potrà fornire agli utenti; per dirla con un eufemismo, “Formazione 4.0” rivolta alle imprese che rappresentiamo.

In ultimo, non certo per importanza, i corsi che la Cna intende attivare a valere sul Progetto Accoglienza ed Integrazione degli stranieri, con l’obiettivo di apprendimento della lingua italiana,  favorire un passaggio graduale e non traumatico dalla lingua del paese d’origine a quella del paese ospitante; utilizzare il processo di apprendimento della lingua italiana come mezzo di comunicazione, conoscenza e scambio culturale; utilizzare la comunicazione verbale e scritta per l’espressione dei bisogni e dei vissuti quotidiani; promuovere l’apprendimento della lingua italiana come strumento per gli altri apprendimenti (corsi formativi, lavoro, etc…). Il tutto grazie alla sinergia tra il CAF CNA e la preziosa collaborazione della Dott.ssa Sourour Medranou.

“Per avere l’elenco completo dei corsi e ogni altra informazione utile, invitiamo quanti fossero interessati, a contattare i nostri uffici allo 0863414499, oppure scrivendo a [email protected], specificando la propria esigenza formativa. Per adesso mi limito semplicemente a ricordare la data, comunicata già dal presidente”, conclude Belisari, “ovvero del 29 ottobre prossimo in cui inizieremo a mettere in formazione le nostre imprese sia con ore di teoria in aula che di pratica”.

 

Next Post

Riapre la chiesa di San Pietro in Alba Fucens, il Comune di Massa d'Albe assume la gestione

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication