MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riparte la protesta contro il caro pedaggi di A24 e A25, i sindaci vogliono lo stop definitivo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Riparte la protesta dei sindaci contro il caro pedaggi di A24 e A25 e ci si prepara per nuove azioni volte a bloccare definitivamente gli aumenti. La presa di posizione del ministro per le Infrastrutture e le mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di stoppare fino al 31 dicembre l’aumento delle tariffe autostradali che doveva scattare il primo luglio, non ha placato gli animi del comitato dei primi cittadini abruzzesi e laziali. Dopo quattro anni di proteste le fasce tricolore ora vogliono certezze e soprattutto vogliono rassicurazioni non solo sul blocco delle tariffe, ma anche sulla sicurezza delle arterie autostradali.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Per questo domani alle 18.30 si riuniranno nuovamente nel municipio di Carsoli per un incontro, convocato dal coordinatore del comitato, Velia Nazzarro, durante il quale verrà stilato un nuovo piano d’azione per i prossimi mesi. I temuti aumenti del 34,75% erano previsti inizialmente per il primo gennaio scorso. Sono stati poi sospesi, in via unilaterale, dal concessionario Strada dei Parchi a fine 2021 con la speranza che il Governo potesse approvare nel frattempo il piano economico finanziario nel quale sono previsti anche 5 miliardi di euro per modernizzare e mettere in sicurezza A24 e A25.

Gli aumenti delle tariffe, secondo quanto annunciato a dicembre scorso dal concessionario, sarebbe dovuto scattare salvo approvazione del Pef il primo luglio. Ma il ministro Giovannini ha bloccato tutto rimandando al 31 luglio la fatidica data. Per il momento le bocce sembrano essere ferme, ma i sindaci temono non si possa arrivare ad una risposta definitiva sulla questione neanche per fine anno.

Next Post

Cento anni per nonna Iole a Carsoli, festa in famiglia con gli auguri del sindaco

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication