MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riparte il cammino dell’accoglienza, gruppi in movimento da Avezzano e Sora

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. Manca davvero poco, ormai, all’inizio del Cammino dell’accoglienza. Questa mattina, infatti, in contemporanea da Avezzano e da Sora, la partenza dei due gruppi che si riuniranno la sera del 1° giugno a Morino. Ad Avezzano, il raduno è previsto alle 9:30 in Piazza San Bartolomeo. Chi ancora non avesse provveduto all’iscrizione potrà farlo anche prima della partenza.
Il gruppo che partirà da Nord, diretto a Civitella Roveto, farà tappa alla “Cunicella” di Luco dei Marsi, per il pranzo offerto dalle locali associazioni. Si proseguirà poi alla volta del centro rovetano dove ci sarà la possibilità di tornare ad Avezzano in treno oppure di cenare e pernottare in paese. Tutte le informazioni su http://www.camminodellaccoglienza.it/p/8952/home.html.
Il Cammino, in quest’anno del centenario del terremoto del 1915, oltre a ricordare la II Guerra Mondiale e la Resistenza e a valorizzare la natura e le tradizioni della nostra terra, commemorerà anche il terribile sisma che cento anni fa colpì la Marsica.
La marcia terminerà il 2 giugno a Morino Vecchio in una giornata di festa con un triplice scopo. Tra i resti dell’antico borgo, Cammino dell'accoglienza_percorsoabbandonato all’indomani del 1915 e da poco riportato alla luce, si celebreranno, infatti, la fine del Cammino dell’accoglienza, il Centenario del terremoto e la Festa della Repubblica. Un’importante cerimonia per la quale si attendono quasi mille persone e a cui interverranno il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, il prefetto della provincia dell’Aquila Francesco Alecci e il nuovo presidente della Provincia Antonio De Crescentiis A fare gli onori di casa il sindaco di Morino Roberto D’Amico e il presidente del locale comitato per il centenario del terremoto Giancarlo Rossetti, a cui si uniranno i responsabili delle altre organizzazioni che hanno promosso l’evento: il presidente dell’Associazione “Cammino dell’accoglienza” Carlo Komel, il presidente dell’Istituzione centenario del terremoto della Marsica Giovanbattista Pitoni, il coordinatore del comitato rovetano Mauro Natalia e la responsabile della rete “Scuole in cammino” Anna Amanzi. A coordinare i lavori Sergio Natalia, direttore dell’Istituzione centenario del terremoto della Marsica. La cerimonia, durante la quale gli studenti marsicani esporranno i lavori realizzati dalle loro scuole sulle tematiche legate al terremoto, vedrà la partecipazione anche di tutti i sindaci della Marsica e sarà allietata dal coro dell’Istituto Comprensivo “Collodi-Marini” di Avezzano e dalla Banda di Balsorano. Ci sarà, inoltre, l’inaugurazione di due sculture: la statua simbolo del Cammino dell’accoglienza, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico “Bellisario” di Avezzano e la “Fiamma della vita”, dedicata al sisma del 1915, ad opera dell’artista Samuele Di Marco. Al termine della mattinata, il pranzo a base di prodotti tipici offerto dalle associazioni del centro rovetano. L’intera manifestazione sarà realizzata con il contributo della Cooperativa Dendrocopos e della Consulta delle associazioni di Morino.

Next Post

Vecchia rimessa in fiamme nella notte, l'incendio causato da un corto circuito

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication