MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riorganizzazioni province, sindaci di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano fuori dal coro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Città comprensorio d’Abruzzo -non capoluogo di Provincia- in campo affinché la discussione sul procedimento di revisione delle province (D.L. 95/2012 convertito in L. 135/2012) avviato nella Regione con l’insediamento del Consiglio delle Autonomie Locali che dovrà redigere l’ipotesi di riordino, incanalato, salvo qualche lodevole eccezione, unicamente sulla questione della collocazione sul territorio regionale di due o tre capoluoghi e sulla  scelta delle sigle cambi passo mettendo al centro i reali interessi e i diritti dei cittadini Abruzzesi, in linea con il QRR della Regione adottato negli anni scorsi che prevede sette ambiti territoriali omogenei. Non per creare sette province, Enti ridotti al rango di 2 livello non eletti dai cittadini, ma per una riorganizzazione ragionata, mirata a favorire l’accesso ai servizi a tutti gli abruzzesi con un obiettivo alto: pianificare una crescita sociale ed economica armonica dei territori in un’ottica di collaborazione con i piccoli Comuni -obbligati dal Governo ad associare le funzioni- attraverso convenzioni a geometria variabile. I sindaci  Giovanni Di Pangrazio, (Avezzano),  Mario Pupillo (Lanciano), Enea Di Ianni, in rappresentanza di Fabio Federico (Sulmona), e Luciano Lapenna (Vasto), riuniti fianco a fianco nel palazzo del Consiglio Regionale, in Piazza Unione a Pescara, hanno espresso a chiare note il loro pensiero: il processo di riordino sia un momento importante per avviare una riflessione sulla organizzazione del nostro territorio regionale che vada oltre impostazioni sorpassate che, anziché favorire l’integrazione territoriale regionale, producono solo conflitti. Non ce lo possiamo permettere, soprattutto in questa fase di difficoltà del Paese”. In questi ultimi anni organizzazioni sindacali, forze sociali e anche partiti politici, infatti, hanno messo in discussione il ruolo stesso delle Province, profilando una abrogazione delle stesse e comunque un ridimensionamento del ruolo dell’Ente che, una serie di norme del tutto scoordinate ha collegato allo status di capoluogo di provincia la collocazione territoriale di una serie di presidi e servizi che dovrebbero invece essere commisurati a tutt’altri parametri, quali la popolazione, il territorio servito, la situazione economico-sociale.

I 4 primi cittadini consapevoli della necessità di riformare l’apparato amministrativo ed istituzionale pubblico della Repubblica a livello locale, al fine di renderlo più razionale ed efficiente, eliminando duplicazioni di funzioni, ruoli e competenze tra i diversi enti di livello intermedio tra Comuni e Regione, anche attraverso la loro soppressione e/o accorpamento, riducendone in al modo anche il costo associato di loro mantenimento da parte dei cittadini italiani, ritengono pertanto di dover presentare al Consiglio delle Autonomie Locali ed alla Regione Abruzzo una propria proposta che superi l’impostazione rigida, ottocentesca e sorpassata di una ripartizione provinciale come mero esercizio di scomposizione e accorpamento di pezzi di territorio, in una specie di risiko amministrativo, ma guardi piuttosto alle realtà sociali, economiche e demografiche dei territori per riorganizzare amministrativamente la regione, avvicinando servizi ai cittadini in una logica di efficacia ed economicità, non frutto di situazioni pregresse e preconcette.

La possibile situazione nelle prime ore del mattino di Giovedì 7 Agosto. Possibili temporali ancora anche sul territorio marsicano

Il meteo nella Marsica 3 – 9 agosto: instabilità con dei rovesci tra domenica e lunedì, ma probabilmente anche Giovedì

2 Agosto 2025

Una partita speciale, per chi non c’è ma ha lasciato il segno

2 Agosto 2025

Con una dislocazione di uffici e servizi pubblici a livello locale effettuata sulla base di criteri legati alla loro efficienza, produttività ed economicità, delle peculiarità socio-economiche e morfologiche del territorio, delle effettive esigenze delle popolazioni interessate, anche prescindendo dall’ubicazione della città capoluogo di provincia, in accordo alle indicazioni di cui all’OdG “9/05389/027” accolto dal Governo in data 7 agosto 2012, in sede di discussione presso la Camera dei Deputati (seduta n. 678) del DDL A.C. 5389.

I primi cittadini di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto chiedono alla Regione Abruzzo il rispetto dei suoi documenti fondamentali, quali lo Statuto ed i suoi documenti di programmazione territoriale ( quadro regionale di riferimento) ed in particolare a quanto stabilito dallo Statuto della Regione Abruzzo (BURA 10 gennaio 2007, n. 1 Straordinario):

b. al comma 3, Art. 2 “I principi”,: “La Regione riconosce e pone a fondamento della propria azione lo sviluppo delle autonomie locali, secondo i principi di sussidiarietà e leale collaborazione; … omissis …”;

c. al comma 3, Art.7 “L’ordinamento sociale ed economico”: “Il mantenimento e la garanzia dell’omogeneità economica, sociale e giuridica sono condizioni essenziali dell’azione della Regione, che verifica preventivamente la sostenibilità e l’impatto sociale delle proprie leggi e dei piani, programmi e provvedimenti esecutivi dalla stessa promossi”;

d. al comma 4, Art.7 “L’ordinamento sociale ed economico”: “La Regione persegue il riequilibrio sociale ed economico in favore delle aree montane ed interne, assumendo adeguate iniziative”;

e. al comma 2, Art. 10 “La sussidiarietà”: “La Regione promuove il ruolo delle Autonomie locali e l’associazionismo fra Enti Locali; garantisce la partecipazione degli Enti locali all’attività degli Organi regionali attraverso il Consiglio delle Autonomie locali; applica il principio di decentramento amministrativo”.

Next Post

Fucino, Confagricoltura: velocizzare al più presto l'iter per realizzare il sistema irriguo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Sventato un furto a Pescina: il Comune invita alla collaborazione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication