MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riorganizzazione ex Arssa, l’assessore regionale Febbo risponde all’assessore Paciotti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

Avezzano. L’Assessore regionale alle Politiche agricole, Mauro Febbo interviene per fare chiarezza sulla vicenda dell’ex Arssa di Avezzano anche in seguito alle dichiarazioni rilasciate dall’Assessore comunale Paciotti e dai dipendenti. “All’Assessore di Avezzano non ho inteso rispondere in quanto ha dimostrato di essere ignorante, in quanto ignora la realtà dei fatti. Mi preme sottolineare che 4 anni fa, quando iniziai a lavorare sul progetto di riorganizzazione della Direzione Politiche agricole, avendola trovata svuotata di quelle professionalità di cui aveva realmente bisogno come periti agrari, dottori forestali, agronomi, si rendeva necessario integrarla con quelle figure di cui invece disponeva l’Arssa e che negli anni non erano state valorizzate. Quelle figure professionali rappresentano una risorsa estremamente utile per l’intero sistema agricolo regionale. Molti, tra politici amici e dipendenti, mi dicevano che la missione che mi ero prefissato era impossibile in quanto di questo si parlava da oltre 20 anni e nessuno dei miei predecessori, come Borrelli, Sciarretta e Verticelli, era riuscito a portarla a compimento. Questa riorganizzazione infatti avrebbe scatenato numerose problematiche legate a questioni lobbistiche in primis e ai contrasti tra le varie figure professionali e tra i territori e alle tensioni legate ai privilegi acquisiti, non sempre per meritocrazia ma spesso solo per anzianità. Non bisognava sottovalutare soprattutto le disparità che si sarebbero create tra il personale regionale, fermo nelle progressioni ormai da troppo tempo, e quello assegnato all’Arssa che invece aveva potuto godere di tutte le progressioni possibili, verticali e orizzontali, acquisendo anche elevati livelli dirigenziali (D-D6). Nonostante tutte le possibili problematiche che avevo di fronte sono andato avanti in questo percorso (mirato a dotare la Direzione Politiche agricole di tutte quelle professionalità di cui aveva bisogno) e anche grazie al sostegno della mia maggioranza (Pdl), sono riuscito a portare a mauro febbotermine questa riforma che peraltro ha trovato il duro ostruzionismo dell’opposizione in Consiglio regionale. Sono stato inondato di ringraziamenti da tutto il personale, non solo per essere riuscito a fare ciò che si attendevano da oltre 20 anni, ma anche per aver dato loro la possibilità, in un momento così difficile dal punto di vista occupazionale, di poter contare su un posto di lavoro fisso e sicuro evitando il rischio di cadere nella spending review ed essere oggetto di esuberi. E’ chiaro però che era impensabile che ben 239 dipendenti ex Arssa rimanessero alla Direzione Politiche agricole e di conseguenza alcuni dovevano essere trasferiti presso altre Direzioni in base alle loro professionalità. Quello che si temeva potesse ostacolare questa riforma si è materializzato solo in una fase successiva e mi riferisco allo scontro tra le Organizzazioni sindacali, Rsu Arssa e Rsu regionale, tra Dirigenti locali di Avezzano contro quelli dell’Aquila e viceversa. A questo proposito voglio sottolineare che nell’ambito del percorso di riorganizzazione e gestione del personale sono stati trovati “ad arte” una serie di motivi ostativi che hanno prodotto un notevole rallentamento dell’integrazione (Direzione Personale e Direzione Bilancio).  Nonostante questo abbiamo proseguito nel percorso, in attuazione della Legge regionale, con la Determina della Direzione Agricoltura per l’assegnazione dei lavoratori della sede di Avezzano (15 gennaio 2013) che però il Direttore del Personale Caruso ha messo in discussione trasferendo parte di quel personale all’Aquila. Successivamente, con una risoluzione il Consiglio regionale (21 gennaio 2013) ha di fatto bloccato il trasferimento; la Direzione Personale ha inteso interessare della vicenda anche la Cortei dei Conti (questo vuol dire altro tempo perso). Ribadisco che alcuni lavoratori dovranno necessariamente essere trasferiti in altri Uffici ma non possono esserci dubbi sul nostro operato visto che abbiamo fatto tutto quello che era previsto nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. Tra l’altro l’8 agosto è stata presentata l’ipotesi di riorganizzazione del personale della Direzione Politiche agricole che, come accaduto anche in precedenza, ha trovato le perplessità e gli ostacoli posti  dal Settore Personale, dal Bilancio e anche dalle dispute tra i Dirigenti di Avezzano e L’Aquila”.

Next Post

Nuova segnaletica a Luco dei Marsi in prossimità dell'ingresso delle scuole

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication