MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I consiglieri regionali del Pd puntano all’istituzione di una sola Provincia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Le Ciclovie d’Abruzzo sbarcano a Civitella Roveto, alle 12 l’inaugurazione della pietra miliare

12 Ottobre 2025

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

L’Aquila. I consiglieri regionali del PD Giovanni D’Amico, Giuseppe di Pangrazio, Claudio Ruffini, Giuseppe Di Luca,  in un documento ufficiale inviato al Presidente della Seconda commissione consiliare,  ribadiscono  il proprio orientamento  sulla  decisione da assumere in Consiglio regionale il prossimo 23 ottobre  sulla  Riforma Istituzionale  relativa  alla ridefinizione  del numero delle province italiane, proponendo  l’istituzione di una sola Provincia, con l’attuale capoluogo di Regione L’Aquila, comprendente l’intero territorio regionale e chiedendo contestualmente  al Governo nazionale l’istituzione dell’area metropolitana Chieti-Pescara. “Questa scelta-  dichiarano i consiglieri del Partito Democratico –  ha  la sua  ragione   all’interno del  percorso che ha portato  il Governo   alla proposta di riforma istituzionale. La soppressione del carattere elettivo degli organi delle Province e il progressivo svuotamento delle loro funzioni fondamentali, impongono una scelta radicale di riforma del Titolo V della Costituzione, ed in  coerenza con tale visione generale della riforma dell’ordinamento, non avrebbe senso in questa fase ridefinire in Abruzzo due o più Circoscrizioni provinciali, alimentando peraltro tensioni istituzionali e sociali destinate ad avere gravi riflessi sul grado di coesione della comunità regionale. D’altro canto l’ipotesi di soppressione di tutte le province a livello regionale,  risulta essere pesantemente condizionata da dubbi di legittimità costituzionale, essendo in evidente contraddizione con quanto previsto dall’articolo 114 della Costituzione Italiana, e di fatto,  una  scelta in questo senso  da parte del Consiglio regionale equivarrebbe  a rinunciare alla propria facoltà decisionale, rimandando al Governo italiano la riorganizzazione amministrativa della Regione Abruzzo. L’istituzione in Abruzzo di una Provincia unica (in linea con gli esiti istituzionali che inevitabilmente si produrranno in Umbria, nel Molise e in Basilicata)-  sostengono i consiglieri  del PD –  produrrebbe i massimi effetti nella riduzione dei costi degli apparati amministrativi, non avrebbe alcuna conseguenza negativa sulla gestione di servizi provinciali riorganizzati in Nuclei territoriali.  Viabilità e scuole potrebbero ( le due   funzioni in capo all’ente Provincia) “godere” di maggiori risorse liberate dai risparmi e consentirebbe inoltre alla Regione Abruzzo di affidare ad essa competenze che altrimenti potrebbero richiedere la costituzione di nuovi Enti ed organismi regionali (è il caso dei servizi per l’impiego e delle politiche attive del lavoro) e di ridisegnare le funzioni regionali sulla base di Ambiti territoriali omogenei, a prescindere dal destino delle Circoscrizioni provinciali. A maggior sostegno di tale  proposta  riteniamo –    dichiarano in conclusione di consiglieri  del PD – che   il Consiglio regionale  nell’individuare  una sola Provincia, con l’attuale capoluogo di Regione L’Aquila, comprendente l’intero territorio regionale: rivolga l’invito  al Governo e al Parlamento  per l’approvazione di una riforma costituzionale che sopprima il livello istituzionale delle Province ed attribuisca le funzioni di programmazione alle Regioni e le competenze amministrative e gestionali ai Comuni e alle loro forme associative (Unioni dei Comuni); che  impegni la Regione Abruzzo e il Governo, in relazione alla riorganizzazione delle funzioni statali , a concertare procedure e criteri che tutelino le diverse aree urbane e territoriali, con particolare riferimento al ruolo delle attuali Città capoluogo; che impegni la Regione Abruzzo, nel contesto dell’istituzione di una Provincia unica, una riorganizzazione delle funzioni regionali e dei centri di erogazione dei servizi che tenga conto degli Ambiti territoriali omogenei individuati dal Quadro di Riferimento Regionale vigente (L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Teramo, Pescara, Chieti, Lanciano, Vasto).

Next Post

Confagricoltura, arriva l'ok dell'associazione a Febbo per la gestione della fauna selvatica

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication