MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinnovato il contratto di lavoro per 6.000 operai agricoli della provincia dell’Aquila

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Gennaio 2013
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

LFoundry, dirigenza e sindacati si incontrano in Comune, obiettivo: finanziamenti dal MiMit

24 Luglio 2025

Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

23 Luglio 2025

Avezzano. Presso la delle della Confagricoltura della provincia dell’Aquila, tra le Organizzazioni Professionali dei datori di lavoro agricoli Confagricoltura L’Aquila, Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila, Confederazione Italiana Agricoltori dell’Aquila e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori agricoli F.L.A.I.- C.G.I.L., F.A.I – C.I.S.L., U.I.L.A. – U.I.L. è stato firmato il verbale di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia dell’Aquila. La parte normativa del nuovo contratto decorre dal 1 Gennaio 2012 e scade il 31 Dicembre 2015, mentre gli incrementi salariali sono stati fissati complessivamente al 5.6% a partire dal 01/01/2013. Pertanto con la prossima busta paga gennaio i  lavoratori agricoli troveranno l’aumento stabilito nell’accordo. Il C.P.L. si applica, alle imprese agricole ai sensi dell’art. 2135 del codice civile quali ad esempio: le aziende ortofrutticole, zootecniche, vitivinicole, attività connesse, faunistiche-venatorie, agrituristiche nonché alle aziende che svolgono attività di silvicoltura, pescicoltura, servizi e di ricerca in agricoltura e quelle che producono energia da fonti rinnovabili. “Anche in presenza di una grave crisi economica che patate del fucinocolpisce pesantemente il nostro settore abbiamo voluto fare un importante passo nel positivo sviluppo delle relazioni sindacali nel settore agricolo cercando di dare una equilibrata risposta alle esigenze delle imprese e di questa fondamentale categoria di dipendenti. Si tratta di un contratto che riguarda circa 6.000 lavoratori e che sancisce, con un aumento complessivo del 5,6% delle retribuzioni, un tangibile riconoscimento del ruolo primario che i lavoratori dipendenti svolgono presso le nostre aziende” spiega Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura L’Aquila. “L’accordo raggiunto, dopo un serrato e costruttivo confronto con le Organizzazioni sindacali Agricole, a fronte dei benefici previsti per i dipendenti risponde efficacemente anche a importanti esigenze delle imprese. E’ prevista una maggiore flessibilità nell’organizzazione dell’orario di lavoro, viene istituito l’Ente Bilaterale Agricolo della provincia dell’Aquilache potrà organizzare e gestire  servizi bilaterali in tema di welfare contrattuale quali: il sostegno alle politiche di miglioramento della sicurezza sul lavoro attraverso la programmazione di interventi mirati alla riduzione ed eliminazione dei rischi ed a garantire la salvaguardia dell’ambiente nonché l’istituzione e la gestione dei responsabili territoriali alla sicurezza dei lavoratori.(RLST).” Conclude Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila. Al fine di contribuire ai processi di concreta integrazione sociale dei lavoratori agricoli comunitari ed extracomunitari, il contratto di lavoro sarà tradotto nelle lingue: inglese, francese, araba, rumena”.

Next Post

Depauperamento dell’ospedale di Avezzano, Babbo chiede l'intervento delle autorità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La storia si ripete: moria di avanotti nei canali del Fucino, l’Asd Crisalide denuncia una nuova strage

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • L’Ordine degli Architetti entra nell’Urban Center del Comune di Avezzano per rafforzare la sinergia territoriale

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Giustizia, svolta storica: salvi i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication