MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinnovate le cariche dell’antica Confraternita di Sant’Antonio Abate di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Giugno 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Tagliacozzo. I confratelli dell’antica Confraternita di Sant’Antonio Abate di Tagliacozzo, riuniti in assemblea nella serata di venerdì 10 giugno, alla presenza del cappellano Don Ennio Grossi, hanno proceduto a rinnovare la loro fiducia nel Priore Angelo Costantini, eletto di nuovo per acclamazione all’unanimità e ai sei membri del consiglio direttivo: Pietro Del Treste, Bruno Iacomini, Claudio Fiorentini, Nicola Torturo, Luciano Amicucci e Massimo Chicarella.

Questi ultimi due sono stati nominati dal Priore, rispettivamente, cassiere e segretario. Spetterà poi all’assistente spirituale, Don Ennio Grossi, individuare e nominare il Maestro dei novizi, cioè il confratello che dovrà accompagnare, nel periodo di preparazione, coloro che aspirano ad entrare nel sodalizio.

All’Assemblea erano presenti anche il decano Carlo De Angelis (iscritto dal 1971) e il sotto-decano Vincenzo Giovagnorio (iscritto dal 1982), sindaco della città.

La confraternita di Sant’Antonio Abate di Tagliacozzo, i cui Statuti recano la firma autografa del Re Carlo III di Borbone, risale alla prima metà del ‘700 ed è proprietaria della omonima chiesa, dove ha sede, e delle chiese di Santa Maria del Soccorso e del Calvario nella parte alta della Città, nonché della Cappella cosiddetta dell’Immaginetta a ridosso dell’antica strada consolare Tiburtina e di altre proprietà agresti e boschive.

 

Il Sodalizio un tempo aveva la missione di accogliere pellegrini e viandanti e di curare i malati nell’ospedale annesso alla navata della Chiesa. Ora coltiva la devozione al Santo anacoreta della Tebaide, cui è intitolato, e amministra i beni immobili provvedendo alla manutenzione dei luoghi di culto ad esso affidati. Si riunisce periodicamente e partecipa alle manifestazioni religiose della Città di Tagliacozzo.

Next Post

Il cabarettista N'Duccio a Ortucchio in occasione della festa di Sant'Antonio di Padova

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1221 shares
    Share 488 Tweet 305
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    346 shares
    Share 138 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication