MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinnovamento e partecipazione contro l’amministrazione: rivedete il Piano traffico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Scomparsa dell’ex dirigente Asl 1 Alfonso Mascitelli, il cordoglio dell’assessore Mario Quaglieri

12 Maggio 2025

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Avezzano. Piano traffico: tutto da rifare. A lanciare l’appello sono i consiglieri comunali del gruppo “Rinnovamento e partecipazione, Roberto Verdecchia, Vincenzo Paciotti e il coordinatore Lorenzo Fracassi, alla luce dell’aumento del traffico in città. “Le grida di allarme dei cittadini di Avezzano, che manifestano tutto il malcontento verso l’amministrazione che è stata incapace, non solo di proiettare la città verso il futuro, ma addirittura di fare in modo che tenesse il passo con i tempi, dovrebbero farci riflettere sullo stato disastroso in cui versa la città che è tutt’altro fuorchè la città territorio di cui avremmo bisogno. Gli ultimi a protestare”, hanno continuato i consiglieri comunali, “sono i residenti e i proprietari delle attività commerciali di via Roma per palese assenza dei parcheggi all’esterno del quadrilatero e per gli effetti negativi che esso ha prodotto in termini di traffico, sicurezza e inquinamento. Sotto accusa, giustamente, anche il passaggio a livello che paralizza il traffico, per numerose volte al giorno, (diciotto al giorno per dieci minuti) in una strada nodale per l’accesso alla città. Eppure, non ricordiamo più da quanto tempo, si stanziano nel programma triennale delle opere pubbliche 5 milioni di euro per realizzare un sottopasso o una sopraelevata in modo da evitare tutti i disagi; somma che non si capisce bene se non viene spesa per quell’opera necessaria ed indispensabile, o se viene spesa e quindi distolta con variazioni di bilancio per finanziare sagre paesane, manifestazioni rionali, eventi d’estate poi smentiti. Siamo stanchi di essere accusati come amministratori, seppur di opposizione, dell’incapacità di far fronte ai bisogni dei cittadini e siamo dispiaciuti di aver fatto parte di un amministrazione sorda, cieca e latitante; capace solo di distrarre la comunità dai reali bisogni con illusorie presentazioni di fantomatiche squadre di calcio, che hanno a nostro avviso l’unico scopo di spot propagandistici per le prossime elezioni amministrative, oramai prossime. La nostra città ha bisogno di opere infrattusturali, come la realizzazione del sottopasso o sopraelevata di via Roma, di un piano traffico efficiente, che non può ridursi ad un quadrilatero che ha messo in ginocchio numerose aziende che insistono su quelle strade; chiediamo un’immediata verifica del piano traffico, visto che sono passati dal 23 gennaio 2010 oltre 18 mesi dall’entrata in vigore e non può più considerarsi opera provvisoria ed in via di sperimentazione; siamo sconcertati per le condizioni degli accessi alla città, non solo per la rotonda posta in zona Cesolino, instabile, pericolosa, e soggetta a continui spostamenti repentini ma anche per i divisori di traffico posti ad est ed ovest di via XX Settembre per non parlare di quelli posti all’incrocio tra via Garibaldi e via XX Settembre. Non possiamo far finta di non ricordare che erano stati promessi parcheggi per 1.200 auto in più con il quadrilatero, mentre oggi i commercianti si lamentano che il numero si è notevolmente ridotto; solo questo dovrebbe farci riflettere sul fallimento di un progetto e forse pensare di ritornare indietro visto che ancora siamo in tempo. Chiediamo un atto di umiltà al sindaco, all’assessore competente ed a tutta l’amministrazione nel riconoscere gli errori commessi, a tornare sui propri passi ed a programmare, con l’ausilio anche degli amministratori di opposizione, un piano traffico, degno della sesta città d’Abruzzo e la prima nella nostra provincia, che dia slancio alle attività commerciali, che attenui i disagi ai cittadini, che renda più vivibili centro e quartieri, che incentivi la mobilità sostenibile, che riduca l’inquinamento e migliori la sicurezza urbana. Non possiamo far finta di non ricordare – concludono Verdecchia, Paciotti e Fracassi, – che il tutto era innovativo e soprattutto sperimentale, nel mentre l’80% della popolazione si lamenta così come il 95% del malcapitato utente di fuori, svariate attività hanno chiuso, mentre di contro erano stati promessi parcheggi per 1.200 auto in più con il quadrilatero; solo questo dovrebbe farci riflettere sul fallimento di un progetto e pensare concretamente di tornare indietro”.

Next Post

Schianto mortale sul ponte di Pietrasecca. Rallentamenti per due ore sull'autostrada

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication