MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rimozione dei dossi, interviene il sindaco Santilli: al segretario Pd è sfuggito qualche passaggio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Celano. I dossi di Celano dividono la città. Dopo la decisione del ministero di rimuoverli è intervenuto sulla vicenda il sindaco, Settimio Santilli, per chiarire la vicenda. “In riferimento alle esternazioni del segretario del Pd locale, Calvino Cotturone, sulla rimozione di alcuni dossi, verrebbe quasi da dire: toh, chi si risente”, ha commentato ironicamente Cotturone, “battuta a parte, ritengo fuorvianti, strumentali ed inappropriate le sterili critiche che l’esponente piddino rivolge all’attuale amministrazione comunale. Non è mio costume personale e dell’amministrazione, che mi onoro di rappresentare, alimentare polemiche che sanno di antico, condannate dalla storia e più volte sconfitte dagli elettori, molto più attenti e lungimiranti di quanto può ritenere una certa opposizione.  Come si conviene ad ogni amministrazione locale, anche da parte nostra si prende responsabilmente atto della nota trasmessaci dal Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti con la quale si chiede la rimozione dei dossi, motivando l’invito  con la sicurezza della circolazione stradale. Ebbene, mi preme specificare qualche passaggio che, forse, è sfuggito al segretario Pd. In primo luogo non tutti i cosiddetti dossi sono stati realizzati nello stesso momento. La loro installazione ha seguito un iter amministrativo e tecnico che si è svolto in varie fasi, condotte anche dalle precedenti amministrazioni che hanno guidato la Città. Una serie di interventi realizzati nel corso degli anni, dettati al momento dall’esigenza di individuare le opportune azioni per garantire l’incolumità dei pedoni. Interventi sollecitati, dagli stessi cittadini che ne hanno fatto espressa richiesta al Comune e che hanno espresso più volte soddisfazione. C’è da precisare che gli attraversamenti installati per ultimi in ordine di tempo sono a norma, mentre devono essere adeguati quelli installati negli anni Settimio Santilliprecedenti. Nello specifico i primi dossi furono installati una decina di anni fa, con Antonio Del Corvo vicesindaco e delega ai lavori pubblici. Non ritengo, quindi, che si possa parlare sic et simpliciter di (cito testualmente) ennesima scelta insensata dell’amministrazione comunale. Come ritengo una forzatura il richiamo allo (cito sempre testualmente) sperpero di soldi che, secondo il segretario Pd, potevano essere impiegati per uno studio sulla viabilità. Una insinuazione che non trova riscontri nell’attuale amministrazione che ha fatto della trasparenza il proprio cavallo da battaglia. Semmai possiamo riaffermare con tenacia che la nostra programmazione (ex. lavori di riqualificazione, miglioramento dei servizi) sta procedendo secondo i tempi e i modi previsti. Come spesso avviene è più facile vedere il dito e non la luna ed allora si ricorre al solito giochino di sparare nel mucchio, tanto per avere un momento di visibilità, seguendo la linea dello stesso segretario PD e capo del governo Renzi, ovvero della mistificazione della realtà dei fatti, ben diversa dalle problematiche reali che vive il popolo. È poi quanto meno stucchevole e singolare che certe rivendicazioni vengano intentate da persone che a seconda delle righe di un articolo di giornale, si definiscono liberi cittadini o comandante di polizia locale, di paesi limitrofi come Aielli che ha diverse porzioni di territorio confinanti con Celano e dove da anni si susseguono abusi e violazioni senza il controllo o il benché minimo interesse delle autorità competenti. Sarebbe giusto e intellettualmente onesto, prima controllare in casa propria e poi, semmai, in quella degli altri”.

Next Post

Appello del Parco nazionale: serve più attenzione per la tutela della Vallelonga

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication