MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rimosso a Celano ordigno bellico inesploso, Castronovo (Anvcg): informare cittadini su pericolosità del fenomeno

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Marzo 2020
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Non si ferma in Italia il pericoloso fenomeno degli ordigni bellici inesplosi. Questa mattina, nelle Gole di Aielli–Celano, è stato infatti rimosso un ordigno bellico con poco potenziale offensivo, scoperto e segnalato pochi giorni fa. Sul posto, per effettuare le manovre di rimozione e brillamento del dispositivo, erano presenti gli uomini dell’arma dei carabinieri di Cerchio, la Croce Rossa del corpo militare di Roma e gli artificieri del sesto Reggimento Genio Pionieri di stanza a Roma.

“E’ doloroso ed inaccettabile che a distanza di tanti anni dalla fine della guerra, gli ordigni bellici possano avere ancora questo potenziale di pericolosità per tutti”, ha dichiarato Giuseppe Castronovo, presidente nazionale dell’associazione nazionale Vittime Civili di Guerra, vittima di un ordigno bellico inesploso che nel 1944 lo ha reso non vedente, “occuparsi di questo problema e prodigarsi affinché il territorio venga bonificato da questi ordigni e la popolazione informata sui rischi ed i pericoli che comportano fa naturalmente parte della mission dell’ANVCG”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Ecco perché abbiamo creato al nostro interno”, ha precisato Castronovo, “uno specifico Dipartimento ordigni bellici inesplosi impegnato a condurre ricerche, studi e iniziative sul tema, in Italia e nel mondo, dove sono in atto ancora tanti, troppi conflitti bellici”. L’associazione nazionale Vittime Civili di Guerra, per sensibilizzare la popolazione al problema degli ordigni bellici inesplosi, ha lanciato il progetto denominato “De-activate”.

L’iniziativa è diretta a varare una programmazione su scala nazionale con le finalità di rendere più sicuro il territorio, nonché informare e sensibilizzare la società civile sul fenomeno degli ordigni bellici inesplosi, così da attuare una vera e propria campagna di informazione, prevenzione, educazione e sensibilizzazione nei confronti di un tema poco conosciuto e sottovalutato.

Next Post

Rocca di Mezzo, la richiesta del sindaco: chiunque abbia soggiornato qui ce ne dia comunicazione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication