MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rilancio del Crua di Avezzano, appello di Cambise (Pd) alle università dell’Aquila, Teramo, Chieti e Pescara

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Aprile 2020
A A
Crua nuova sede università Avezzano
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo di Avezzano in gestione all’Università per dar vita a un nuovo centro in Abruzzo per la ricerca del Coronavirus, sul modello dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, del Laboratorio di genetica molecolare del Centro Studi e Tecnologie Avanzate dell’Università degli Studi d’Annunzio di  Chieti – Pescara  e del centro di ricerca Biogem (Biologia e genetica molecolare) di Ariano Irpino.

Crua nuova sede università Avezzano

Strage dei Tre Portoni Trasacco

Trasacco commemora la Strage dei Tre Portoni: “Per non dimenticare, per costruire la pace”

25 Maggio 2025

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

25 Maggio 2025

Questa la proposta di Aurelio Cambise (Pd) che è tornato a parlare dell’importanza della struttura di Avezzano in questo periodo di pandemia. “Occorrerebbe fare quel che stanno facendo anche in Campania per contrastare sempre di più il Covid19”, ha spiegato Cambise, “ma lì nessuno si è sognato di contrastare una struttura molto apprezzabile per la ricerca e per le analisi dei tamponi. Biogem non opera da sola, ma in sinergia con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.  Biogem è stata autorizzata dalla Regione Campania ad effettuare l’analisi dei tamponi rino-faringei per l’identificazione del Covid19.

Da oggi i test saranno eseguiti presso il Laboratorio di Oncologia Molecolare e Medicina di Precisione, diretto dal Prof. Michele Caraglia. In un mese, invece, l’Istituto Zooprofilattico di Teramo è in prima linea nella guerra al Coronavirus in Abruzzo. Finora ha processato 11mila tamponi provenienti dalle Asl di Teramo, di L’Aquila e di Chieti: 60 i tecnici in due laboratori di alta sicurezza. La Regione Abruzzo, attraverso una manifestazione di interesse, potrebbe affidare il CRUA di Avezzano all’Università: i tre Atenei abruzzesi possono intervenire su ciò che il laboratorio potrebbe riuscire a fare. Sarebbe anche un’occasione utile per installare nel Crua un incubatore d’Impresa con start up che operi nel settore agroindustriale con la collaborazione obbligata dell’Università degli Studi di Teramo per via della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali  unica in Abruzzo.

Se i politici non si mettono in testa una buona volta che, per la salute e per la cultura, valga la pena di spendere energie e risorse, assisteremo sempre allo scenario della squallida politica dei tagli e della umiliazione di tanti territori come quello della Marsica. In questo momento difficilissimo per la salute umana in tutto il mondo non è più il caso di continuare a parlare dei campanili: uniamoci tutti per uscirne fuori.  Se gli Atenei di L’Aquila, di Teramo e di Chieti-Pescara fossero interessati ad agevolare il rilancio del CRUA sono bene accetti dalla Comunità marsicana. Occorrerebbe anche rafforzare la rete ospedaliera con la realizzazione del nuovo Ospedale di Avezzano e la riorganizzazione dei due Ospedali di Pescina e di Tagliacozzo, finalizzandoli ad attività specialistiche per malattie infettive.

La politica guardi lontano, operi sempre in prospettiva, perché non avvenga più che le popolazioni vengano colte di sorpresa e impreparate a respingere eventuali, subdole  e malaugurate insidie alla salute, come è avvenuto per il Covid 19. Le strutture per contrastare le malattie non sono mai troppe e non dimentichiamoci che non esiste solo il Coronavirus e moltissime persone hanno bisogno urgente di essere curate, senza dover attendere tempi biblici per effettuare esami diagnostici e relativi interventi chirurgici. La Marsica, con i suoi 140.000 e oltre abitanti, attende una buona volta risposte concrete perché  non rimanga indietro più di quanto non lo sia per inerzia e disinteresse di chi dovrebbe intervenire”.

Next Post

Vanno a riprendere i libri dei ragazzi a scuola e scatta l'assembramento

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    565 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    209 shares
    Share 84 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication