MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifornimenti carburante: le opzioni migliori per i pagamenti online

Franco Santini di Franco Santini
27 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La nuova legge di bilancio prevede, dal primo Gennaio 2019, molte novità sul fronte del sistema fiscale introducendo misure indirizzate a informatizzare le fatture eliminando man mano l’utilizzo della carta. Queste novità si estendono anche all’acquisto di benzina, in particolar modo per professionisti e aziende che utilizzano veicoli per la loro attività.

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Con la diffusione capillare di Internet acquistare beni o servizi con metodi di pagamento digitali è ormai la normalità. Molto utili in questo caso sono le carte prepagate che stanno diventando sempre più diffuse e utilizzate. Procurarsi una carta prepagata è semplicissimo, perché non sono richiesti particolari requisiti. Proprio per questo motivo è uno strumento perfetto per i giovani oppure per i lavoratori atipici. Si possono avere carte “reali” (collegate ad un formato fisico in plastica da tenere nel portafoglio) o virtuali (utilizzate per i pagamenti online ma anche, tramite smartphone, nei negozi fisici). Tutte le tipologie di carte prepagate sono state create con lo scopo di tutelare al massimo i fondi del titolare, pur consentendogli di avere un’ampia libertà di movimento.

Da ciò ne risulta anche una facilità nell’acquisto di carburante presso tutte le stazioni di servizio. Sono nate da qualche anno, e diffuse maggiormente dall’inizio del 2019, le carte prepagate per pagare il carburante. 

I nuovi obblighi

La legge di bilancio impone degli obblighi in relazione ai rifornimenti per potere accedere alle detrazioni previste.

  • Il benzinaio deve emettere una fattura elettronica, e inviarla all’acquirente via PEC tramite il Sistema di Interscambio-
  • I pagamenti per i rifornimenti devono essere fatti con mezzi tracciabili, allo scopo di combattere l’evasione fiscale.

Al posto delle vecchie schede carburante, entrano in circolazione le carte carburante, ossia carte di credito o prepagate che aiutano a semplificare la rendicontazione grazie all’utilizzo di appositi programmi gestionali.

La soluzione Telepass

Tra i metodi alternativi che aiutano a effettuare i pagamenti con maggiore facilità c’è anche quello offerte da Telepass.Le nuove offerte dell’azienda permettono infatti di pagare i rifornimenti carburante direttamente tramite il proprio Telepass: questo si può usare con le stesse modalità di  una carta di credito, usando il PoS, oppure tramite app per smartphone. Il punto debole risiede nel fatto che al momento solo 1400 distributori in tutta Italia accettano questo metodo di pagamento.

Carte di credito e carte carburante prepagate

Per usufruire delle detrazioni IVA si può utilizzare una carta di credito per i rifornimenti aziendali. In questo modo si potranno verificare le transazioni con gli estratti conto: attenzione però alle commissioni imposte sui pagamenti di portata superiore a 100€. Inoltre, ciò può causare confusione, perché le carte di credito vengono utilizzate per tutti i tipi di acquisti, e rintracciare quelli relativi al solo carburante può richiedere tempo.
Al momento il modo migliore per adeguarsi alla nuova normativa è quello di utilizzare delle carte prepagate per il rifornimento di carburante. Oltre ad avere costi di gestione bassi, aumentano la sicurezza e si rivelano molto più comode e intuitive.

Queste carte si suddividono in tre tipologie principali:

  • Monomarca: sono quelle emesse da un singolo fornitore di benzina, e quindi brandizzate. Il maggiore difetto è che permettono di rifornirsi solo presso le stazioni di servizio della rete.
  • Multimarca: possono venire utilizzare nelle pompe di benzina che fanno riferimento al servizio, anche di marche diverse.
  • Universale: hanno il grande pregio di essere utilizzabili in tutte le stazioni di servizio sulla rete nazionale. Al momento,sul mercato la carta Soldo Drive è l’unica ad avere questa caratteristica. Il risparmio e  la comodità sono non da poco, perché in questo modo si può scegliere il distributore più vicino o più economico senza problemi.
Next Post

"Che cos'è la felicità?", il racconto del cammino in Toscana del gruppo scout di Avezzano

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication