MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legge elettorale: Gatti dubbioso, Gerosolimo favorevole, Ginoble: combattere l’astensione al voto

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
12 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Dibattito politico in sede ecclesiale nella cittadina di Tagliacozzo, ieri pomeriggio. Il vice presidente del consiglio regionale Paolo Gatti, l’assessore al lavoro della regione Andrea Gerosolimo e l’onorevole Tommaso Ginoble si sono incontrati alle 17 nel convento della chiesa di San Francesco, all’interno della sala del 12358289_10204207115417148_2006229958_nCapitolo. L’evento è stato organizzato dal gruppo consiliare civico del comune di Tagliacozzo, composto da Maria Antenucci, Antonio Stipano e l’assessore alla cultura Gabriele Venturini, per discutere riguardo il nuovo disegno di legge elettorale regionale proposto dal presidente Luciano D’Alfonso, in previsione della formazione di unico collegio elettorale per l’intera regione Abruzzo. A moderare l’incontro, il giovane tagliacozzano, Marco Montelisciani.

Il vice presidente Gatti ha espresso sinteticamente i punti essenziali della riforma: “Attualmente nulla è certo, ma il disegno promosso dal presidente di giunta regionale prevede la formazione di unico collegio elettorale per tutto l’Abruzzo”, afferma Gatti, “mi ritrovo un po’ dubbioso, per vari motivi: prima di tutto si tenderebbe a sprovincializzare il voto, a svantaggio degli elettori che non potrebbero esprimere preferenza verso chi non conoscono. In secondo luogo, la formazione di un unico collegio determinerebbe dei costi molto alti per la campagna elettorale e i candidati diverrebbero sempre più selettivi in base alla potenzialità di investimento; per cui non è detto che prevalgano i migliori”, aggiunge infine, “ricordo, inoltre, che in Italia la sentenza della corte costituzionale del 2005, in vigore sino a poco tempo fa, è stata dichiara incostituzionale solo di recente, dopo ben tre votazioni contrarie alla legge di questo Paese”, conclude Gatti, “in questo momento, dove  inoltre prevale una forte astensione dal voto, si dovrebbe evitare assolutamente di svalutare il voto dei cittadini nel criterio di preferenza. Il presidente D’Alfonso dovrebbe aprire ponti di dialogo con la minoranza, ma invece non si muove per nulla, neanche sulle sue proposte e sembra quasi preposto a governare in modo imperiale. Penso che la legge attuale sia buona, ma si può discutere al massimo sulla formazione di due collegi”.

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

L’onorevole Tommaso Ginoble, parlamentare della camera nella fascia del partito democratico, si è soffermato invece su alcuni problematiche della politica attuale: “il problema principale è l’astensione al voto più che la riforma di una legge elettorale. Oggi, più di ieri, c’è necessità di reclutare persone brave e appassionate di politica, nei confronti della quale il popolo appare sempre più sfiduciato”, spiega il parlamentare ,”la democrazia, che si forma attraverso processo dinamico, oggi è minata dai grandi processi finanziari che determinano la maggior affermazione dei poteri forti. D’altra parte, stanno crollando quelle che sono le grandi ideologie e l’appartenenza ai partiti. Prima di parlare di legge elettorale, bisogna quindi combattere i mali attuali: in campagna elettorale, vige spesso la voce più forte e non quella che promuove un miglior programma”, conclude, “Oggi, lo stesso governo Renzi mostra la necessità delle veloci decisioni che spesso rischiano di perdere di valore. Nel contesto italiano attuale, dobbiamo fare anche con problemi culturali: dopo aver diffuso la nostra cultura a tutto il mondo oggi siamo in netto ritardo, credo quindi ci sia necessità di riorganizzazione la comunità e sostituire la riflessione alla tecnica”.

“Tutti i candidati oggi si aspettano molto di più di un risultato maggioritario”, introduce l’assessore regionale al lavoro Andrea Gerosolino, “eppure negli ultimi vent’anni, nessuno è stato mai eletto per più di due mandati consecutivi. Penso che attualmente i fenomeni della politica italiana, difatti sono Berlusconi, Grillo e Renzi che si evidenziano come le maggiori personalità”, conclude, “Sul collegio unico siamo isolati. Con il sistema vigente, i candidati riescono ad essere eletti con soli mille voti. Una realtà che deve cambiare a mio avviso ed allargare il collegio elettorale unificandolo, significa creare maggiore competitività, un sistema decisamente più democratico e corretto”.

In tutti gli interventi emerge chiaramente il problema principale di una grossa percentuale di astinsionisti dal voto, in parte derivante da una continua mancanza di fiducia dei cittadini nei confronti della rappresentanza politica, che tra l’altro oggi rischia di essere minata democraticamente dall’eccessivo valore attribuito alle figure leadership di partito, legate più ad un’immagine che alla politica stessa, come ha precisato sul finale l’onorevole Ginoble. A conclusione, aspettando l’evolversi “politico” del disegno di riforma, sembra in ogni caso necessario tenere a mente l’interpretazione di Gustav Zagrebesky, in Impariamo Democrazia dove viene sottolineato il concetto di partecipazione. “La democrazia è fondata sugli individui, non sulla massa[…] è discussione e ragionare insieme […]”. Raffaele Castiglione Morelli

Next Post

Amore, speranza e solidarietà: insieme per costruire un centro medico a Damasco

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    519 shares
    Share 208 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication