MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riforma dei consorzi di bonifica, critico il Pd: così si aumentano solo poltrone e stipendi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La tanto sbandierata riforma dei Consorzi di Bonifica abruzzesi presentata dalla Lega in Regione è, come già accaduto su altri temi in questi mesi, una “norma monca” che non tiene in considerazione le reali esigenze dei territori e che ha, quale caratteristica principale, quella di aumentare il numero di poltrone e gli stipendi delle cariche politiche senza portare effettivi vantaggi e giovamenti al mondo agricolo abruzzese” dichiarano gli esponenti del gruppo Pd in consiglio regionale, Silvio Paolucci (Capogruppo), Dino Pepe (Vice-Capogruppo) e Antonio Blasioli.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“Se prendiamo a riferimento gli attuali presidenti in carica i loro costi, con la riforma targata Lega, andranno a lievitare di diverse migliaia di euro annui” sottolineano i tre Consiglieri del Pd abruzzese. “La situazione diventa poi ancora più grave se consideriamo i costi dei futuri Vice-Presidenti: al momento questi non prendono alcuna indennità, dopo andranno a percepire il 15% dell’indennità di un Consigliere Regionale. Inoltre, la riforma presentata dall’Assessore Imprudente, oltre a mancare completamente di quei parametri stringenti che vanno nella direzione dell’efficacia, dell’efficienza e dell’economicità stabiliti con un’intesa dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le regioni, manca totalmente del carattere innovativo richiesto, non è assolutamente al passo con i tempi e causerà un appesantimento burocratico ed un sensibile aumento dei costi qualora dovesse passare. In più andrà ad aumentare il numero dei “nominati”, come il Consigliere eletto nel Comitato amministrativo, ai quali non sarà richiesta alcuna competenza specifica in materia, a discapito degli eletti”.

 

“Per emanare una legge ambiziosa, come quella che si propone di riformare i Consorzi di Bonifica, sarebbe necessario prima conoscerli bene, studiare come operano e come lavorano” ribadiscono Paolucci, Pepe e Blasioli. “Ci spiace quindi dover costatare come, per l’ennesima volta, la maggioranza che guida oggi la nostra Regione non è impegnata nello studio dei dossier e nella risoluzione dei problemi che attanagliano l’Abruzzo, ma ha come unico obiettivo quello di mettere in piedi ogni strumento utile a creare “nuove poltrone”. Inoltre con questa legge, l’Assessore Imprudente, con un esercizio di rara “arroganza istituzionale”, finalizzata ancora di più ad occupare poltrone, per un periodo non definito e non meglio specificato, avoca a sé le funzioni dei cinque consorzi di bonifica nominando dei commissari per la gestione dell’ente, atto illegittimo se non ricorrono “gravi motivi di irregolarità”, andando così a limitare, di fatto, la democrazia degli agricoltori associati e la autodeterminazione dei territori agricoli. Inoltre due consorzi, Teramo ed Avezzano, hanno già indetto nuove elezioni. Così, mentre la Lega a livello nazionale grida “al voto” in Abruzzo commissaria e impedisce libere e democratiche elezioni”.

 

“Vorremmo che la Lega, l’Assessore Imprudente e l’introvabile Presidente Marsilio ci spiegassero quale miglioramento porterà al mondo agricolo abruzzese una riforma che ha quale unico scopo quello di incrementare i costi di gestione dei consorzi, aumentare le poltrone, appesantirli di burocrazia e lacciuoli e sottrarre indipendenza agli agricoltori – concludono gli esponenti del Gruppo PD in Consiglio Regionale – personalmente dietro questa riforma riusciamo a scorgere solo la volontà, questa sì ben visibile, di commissariare i consorzi abruzzesi riducendone l’indipendenza e mettendoli sotto lo stretto controllo della politica. Francamente l’agricoltura, uno dei settori trainanti della nostra economia, non merita un tale spregio da parte della maggioranza di centrodestra”.

Next Post

Donata un'ambulanza di nuova generazione alla Croce Rossa, servirà per il servizio di 118 nella Marsica

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication