MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti nel Parco regionale Sirente Velino, multe a raffica della Forestale agli inquinatori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Avezzano. Multe a raffica della Forestale nell’area Parco regionale Sirente Velino: cinque persone e il titolare di un’azienda, sorpresi dagli uomini della stazione di Secinaro mentre smaltivano rifiuti e materiali di scarto dell’edilizia nei territori di Molina e Acciano, sono stati sanzionati. I primi cinque dovranno pagare una multa di 200 euro a testa, mentre l’imprenditore incappato nei controlli con un carico di materiali edili privo dei documenti per lo smaltimento dovrà pagare 3.200 euro. “Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in ogni angolo del Parco”, afferma il commissario dell’ente, Patrizio Schiazza, “deturpa il territorio e inquina l’ambiente naturale dell’area protetta, l’azione del Corpo forestale va nella direzione giusta, poiché punta a reprimere comportamenti intollerabili. Il parco non è una pattumiera, rifiuti e materiali di scarto vanno smaltiti in maniera corretta. Chi non rispetta le regole se ne assume le responsabilità”. Continuano, quindi, i controlli a tappeto, scattati dopo l’intesa siglata tra il commissario e il direttore dell’Ente, Patrizio Schiazza e Oremo Di Nino, con il comandante regionale del Cfs Umbria e coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente) Guido Conti mirati a contrastare il fenomeno degli smaltimenti abusivi che deturpano l’area protetta. Il Parco, proprio ripulire numerosi siti infestati dai rifiuti di ogni genere, ha ottenuto un finanziamento ad hoc della Regione: fondi che l’Ente utilizzerà per compartecipare all’operazione di bonifica dei detrattori ambientali pianificata dai Comuni di Molina, Castelvecchio Subequo e Castel di Ieri.

Next Post

Al via il corso dell'Aci ad Avezzano per tutti i marsicani appassionati di motori

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication