MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti nel Parco regionale Sirente Velino, multe a raffica della Forestale agli inquinatori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Sicurezza, replica di Genovesi all’amministrazione comunale

27 Luglio 2025

Festival del creato, il vescovo Massaro: «La creazione è dono, non un supermercato da sfruttare» (VlDEO)

27 Luglio 2025

Avezzano. Multe a raffica della Forestale nell’area Parco regionale Sirente Velino: cinque persone e il titolare di un’azienda, sorpresi dagli uomini della stazione di Secinaro mentre smaltivano rifiuti e materiali di scarto dell’edilizia nei territori di Molina e Acciano, sono stati sanzionati. I primi cinque dovranno pagare una multa di 200 euro a testa, mentre l’imprenditore incappato nei controlli con un carico di materiali edili privo dei documenti per lo smaltimento dovrà pagare 3.200 euro. “Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in ogni angolo del Parco”, afferma il commissario dell’ente, Patrizio Schiazza, “deturpa il territorio e inquina l’ambiente naturale dell’area protetta, l’azione del Corpo forestale va nella direzione giusta, poiché punta a reprimere comportamenti intollerabili. Il parco non è una pattumiera, rifiuti e materiali di scarto vanno smaltiti in maniera corretta. Chi non rispetta le regole se ne assume le responsabilità”. Continuano, quindi, i controlli a tappeto, scattati dopo l’intesa siglata tra il commissario e il direttore dell’Ente, Patrizio Schiazza e Oremo Di Nino, con il comandante regionale del Cfs Umbria e coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente) Guido Conti mirati a contrastare il fenomeno degli smaltimenti abusivi che deturpano l’area protetta. Il Parco, proprio ripulire numerosi siti infestati dai rifiuti di ogni genere, ha ottenuto un finanziamento ad hoc della Regione: fondi che l’Ente utilizzerà per compartecipare all’operazione di bonifica dei detrattori ambientali pianificata dai Comuni di Molina, Castelvecchio Subequo e Castel di Ieri.

Next Post

Al via il corso dell'Aci ad Avezzano per tutti i marsicani appassionati di motori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1307 shares
    Share 523 Tweet 327
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1214 shares
    Share 486 Tweet 304
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    325 shares
    Share 130 Tweet 81

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication