MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti abbandonati a Balsorano, incivili scoperti dalle fototrappole: scattano sanzioni

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano. A Balsorano le fototrappole funzionano. Sanzionate le prime persone. Ma i carabinieri forestali del comando della stazione di Balsorano continueranno i controlli contro l’abbandono rifiuti.

Il territorio del Comune di Balsorano è spesso colpito da attività illecite che deturpano il territorio. Infatti, diversi punti dislocati all’interno del Comune di Balsorano sono stati più volte utilizzati come discarica abusiva di ogni materiale, fenomeno che esiste ormai da molti anni. Finalmente, grazie al lavoro svolto dal comando dei carabinieri forestali del nucleo di Balsorano, i controlli sul territorio sono partiti, e resteranno continui e costanti a tutelare l’ambiente.

L’UDC di Avezzano promuove un incontro “dedicato al futuro della città”

4 Novembre 2025

I catasti antichi, fonti per la storia del territorio: riscoprire il valore dei documenti storici

4 Novembre 2025

Con appositi servizi di pattugliamento e monitoraggio, sono stati controllati diversi siti utilizzati come micro discariche collocate ai margini delle città e sulle principali vie di comunicazione. I carabinieri hanno utilizzato anche strumenti video e fototrappole che hanno immortalato persone mentre abbandonavano con disinvoltura merce di ogni tipo.

Ricordiamo che l’abbandono dei rifiuti è punito, per i privati, con sanzioni amministrative fino a 3mila euro. Più salato il conto per le imprese, per le quali sono previste anche sanzioni penali. Diverse le sanzioni amministrative elevate. I trasgressori, oltre a pagare le multe per le attività illecite, dovranno provvedere anche alla bonifica dei luoghi rimuovendo i rifiuti. Preservare la flora e la fauna locali da attività illecite è importantissimo per i bene e il sostentamento delle comunità che vivono nel territorio Balsoranese.

Next Post

Fuori dal supermercato e in piazza senza mascherina, multati tre amici

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1227 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication