MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rievocazione storica di José Borjès a Sante Marie

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Dicembre 2010
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

 

1 di 14
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

E’ giunta all’XI edizione la giornata di commemorazione di Josè Borjés, il generale catalano catturato a Sante Marie e fucilato dall’esercito italiano a Tagliacozzo l’8 dicembre del 1861 come un brigante. L’evento, a cui ha preso parte il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, ha visto la partecipazione di un drappello bandiera dei soldati del Regno delle Due Sicilie che ha sfilato in picchetto d’onore vicino al cippo commemorativo, a pochi metri da quella cascina dove il legittimista spagnolo fu assediato e catturato. Erano presenti “briganti” in costume d’epoca, esponenti del Comitato per a ricerca e la divulgazione della verità storica e decine di sostenitori dei comitati delle Due Sicilie e delle associazioni neoborboniche. E’ un modo per concedere a Borjes quegli onori che allora gli furono negati. Si tratta ormai di una tradizione, di una rievocazione che vede la presenza di “briganti armati”, simpatizzanti neoborbonici, ma anche storici fautori di quel  processo di revisionismo storico avviato negli ultimi anni che ha capovolto la tesi che vedeva Borjés come un brigante. L’opinione pubblica, col passare degli anni, si era fatta questa idea del generale catalano, ma è ormai accertato che quell’uomo coraggioso, fucilato a Tagliacozzo come un brigante, in realtà era un generale incaricato da Francesco II.

Next Post

E' di Poggio Cinolfo la donna più longeva d'Abruzzo. Festa per nonna Maria Cristina

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication