MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rievocazione storica a Magliano per ricordare i fatti del XX ottobre

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. Il comune di Magliano dei Marsi ha organizzato per domenica, con inizio alle 16, una rievocazione storica per ricordare i fatti storici del “XX Ottobre”. Un appuntamento civile e religioso, con il quale il popolo maglianese ricorda annualmente gli avvenimenti che interessarono il nostro paese e la Marsica, nei mesi precedenti la proclamazione dell’ Unità d’Italia. Magliano rischiava una feroce ritorsione da parte dell’esercito borbonico per essersi pronunciato con un referendum in favore di una Italia Unita sotto la corona di Vittorio Emanuele II re di Savoia. Fu salva, secondo il sentimento popolare e religioso dei foto storicanostri avi, grazie all’intercessione dei nostri Santi Protettori proprio nella giornata del 20 ottobre del 1860. Come ringraziamento veniva istituita la Festa del XX Ottobre nell’anno 1861, a qualche mese dalla proclamazione dell’Unità D’Italia. Per queste motivazioni, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Parrocchia intende dare doveroso risalto all’evento della Festa del xx Ottobre attraverso la rievocazione storica che coinvolge le Associazioni cittadine e tantissimi volontari. Direttore artistico dell’evento è Adelmo Di Felice , carismatico organizzatore della giornata.
Il Programma:
Ore 16.00 ( inizio) da largo Salamitrara con Teatro Popolare di Strada lungo Via Madonna Di Loreto, Largo San Rocco, Piazza Santa Lucia.
Ore 17.00 Santa Messa
Ore 17.45 Arrivo a Cavallo dell’esercito filoborbonico condotto dal Colonnello La Grange
Ore 18.00 Processione con i santi Tutelari , protagonisti assoluti degli antichi eventi.
Ore 19.45 La decisione salvifica, per l’intercessione dei Santi Tutelari, pronunciata dal Colonnello La Grange, dell’esercito borbonico

Next Post

Operatori sanitari in sciopero contro il governo Renzi, si teme il blocco delle attività

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication