MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rievocazione della passione di Cristo attraverso i canti della tradizione popolare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Domenica 10 aprile, con inizio alle ore 19, nel cortile del seminario vescovile, in via Mons. Pio M. Bagnoli, 65, si terrà una suggestiva manifestazione di rievocazione della Passione di Cristo, attraverso i canti della tradizione popolare, eseguiti dai Cantori del Venerdì Santo di Scurcola Marsicana, diretti dal M° Orlando Andreoli e accompagnati dalla Ma Monica Tortora, all’organo.

L’evento, voluto dalla Pro Loco e dalla Diocesi di Avezzano, vuole significare anche una sorta di prosecuzione della VI Tavola Rotonda di Etnomusicologia “Ad horam nonam: nuove ricerche sul Sacro Triduo abruzzese fra pratiche sonore e devozione” svoltasi nella Sala Picchi del Palazzo ex Arssa in data 11 novembre 2021, in ricordo del prof. Gianluca Tarquinio, con la direzione scientifica della Dott.ssa Francesca Piccone.

Un’evocativa espressione dei riti devozionali del Venerdì Santo, trattati nella Giornata di Studi dal prof. Domenico Di Virgilio, presidente dell’A.E.L.M.A. (Archivio Etnolinguistico Musicale Abruzzese), viene riproposta in uno spazio importante e significativo, con la presentazione di motivi corali, la cui dimensione espressiva e religiosa è di inestimabile pregio storico, artistico e folklorico.

I canti, relativi a sette stazioni del Cavario, della secolare tradizione che si ripete ogni anno a Scurcola Marsicana, con testi che si rifanno al poeta Pietro Metastasio (Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782), saranno accompagnati dalla voce recitante dell’attore Corrado Oddi, che darà colore e liricità all’evento.

La manifestazione sarà introdotto dai saluti di Mons. Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi, e da Edoardo Tudico, presidente della Pro Loco di Avezzano.

L’occasione rappresenta anche un momento di riflessione sulla Passione di Cristo, sui drammi dei popoli, sulla geografia del dolore e sulle sofferenze dell’umanità, in un momento particolarmente tragico e doloroso.

In caso di maltempo, la manifestazione di svolgerà nella chiesa di San Rocco.

Next Post
Foto di maitree rimthong da Pexels

Risparmiare online: 5 consigli utili da mettere in pratica tutti i giorni

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication