MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rientro a scuola, nuovo look per l’edificio della “Argoli” a Tagliacozzo: efficienza energetica e sicurezza

Luna Zuliani di Luna Zuliani
13 Settembre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Con l’inizio dell’anno scolastico, gli studenti dell’Istituto tecnico ed economico per il Turismo e della secondaria di primo grado “Andrea Argoli” hanno potuto ammirare il nuovo “look” della facciata dell’edificio che, in questi mesi estivi, è stato oggetto di lavori di efficientamemto energetico con cappotto termico e rifacimento quindi dell’intonaco.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Sono in via di ultimazione i lavori di “Messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi non strutturali dell’edificio scolastico Istituto Onnicomprensivo A. Argoli”, di importo complessivo pari a 310.000,00 euro, finanziati per 240.000,00 euro dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con delibera C.I.P.E. n. 32/2010 e per 70.000,00 euro dalla Provincia dell’Aquila.

Questo intervento avrebbe dovuto realizzarsi alcuni mesi fa, ma ha subito un ritardo a causa della necessaria redazione di una perizia di variante legata ai costi per la sicurezza anti-covid e ad aspetti migliorativi rispetto al progetto iniziale, nonché ai successivi ritardi nell’approvvigionamento di materiali edili e all’esigenza di eseguire i lavori nel periodo di chiusura dell’edificio scolastico per le vacanze estive, fin dai primi giorni di luglio

L’intervento, progettato dall’arch. Carlo Tellone ed i cui lavori vennero appaltati nel 2013, fu anche sospeso suo tempo per la necessità di effettuare, ai sensi dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003, la verifica di vulnerabilità sismica sull’edificio e, successivamente, alcuni interventi di rinforzo locale.

L’Amministrazione Giovagnorio nel 2020 decise di procedere all’attuazione dell’intervento, appaltato all’impresa SIMA s.r.l. di Oricola, e si attivò da subito per l’ottenimento dell’ulteriore finanziamento da parte della Provincia, per il quale il Presidente Angelo Caruso dette immediata disponibilità.

L’intervento ormai in via di ultimazione, sotto la direzione del Responsabile unico del procedimento geom. Mario Labianca, dipendente del Servizio Tecnico, prevede la messa in sicurezza dell’edificio connessa al rischio sismico delle parti non-strutturali; in particolare è prevista la realizzazione di un adeguato collegamento tra le tamponature esterne e la struttura in cemento armato, attraverso la realizzazione di isolamento a cappotto e finitura in intonachino colorato.

Il risultato finale sarà quello di migliorare la sicurezza dell’immobile in funzione delle pareti perimetrali, ma anche quello di incrementare il livello di isolamento termico con un indubbio risparmio energetico nella gestione del plesso scolastico e di creare, aumentando lo spessore del cappotto in maniera differenziata e giocando sui colori dei blocchi che compongono l’edificio, un effetto complessivo più gradevole dal punto di vista estetico rispetto all’attuale stato dell’edificio che si presenta di colore grigio su tutta l’estensione delle facciate.

Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, che in occasione del primo giorno di scuola ha visitato e salutato tutti gli alunni, il personale docente e i collaboratori dei vari plessi cittadini, insieme alla Vice Sindaco Anna Mastroddi, ha espresso viva soddisfazione per i lavori e ha ringraziato i tecnici Ing. Roberta Marcelli dell’Ufficio tecnico comunale è l’Architetto progettista Carlo Tellone, nonché la Ditta per la sollecitudine con la quale hanno rispettato le tempistiche per l’appuntamento della ripresa dell’anno scolastico.

“Abbiamo avuto la gioia di salutare bambine e bambini della Materna “Montessori”; alunne e alunni della primaria nei plessi “Bevilacqua” e “Tantalo”, le studentesse e gli studenti della secondaria di primo grado e dell’Istituto Tecnico ed Economico per il Turismo nel plesso ‘A. Argoli'”, ha dichiarato il Primo Cittadino, “e con loro la dirigente Titti Cervale, gli Insegnanti e i Collaboratori scolastici. A tutti ho lasciato il messaggio che l’anno che li attende sarà sicuramente impegnativo, nella normalità rispetto ai due anni precedenti, ma ho invitato tutti ad affrontarlo con entusiasmo e convinzione, certo che studio e cultura sono il miglior investimento per il futuro di tutti noi”.

Next Post

Agricoltura, Imprudente: "Abruzzo e Fucino primi produttori di patate in Italia"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    552 shares
    Share 221 Tweet 138
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    484 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication