MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rientro a scuola, nuovo look per l’edificio della “Argoli” a Tagliacozzo: efficienza energetica e sicurezza

Luna Zuliani di Luna Zuliani
13 Settembre 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Con l’inizio dell’anno scolastico, gli studenti dell’Istituto tecnico ed economico per il Turismo e della secondaria di primo grado “Andrea Argoli” hanno potuto ammirare il nuovo “look” della facciata dell’edificio che, in questi mesi estivi, è stato oggetto di lavori di efficientamemto energetico con cappotto termico e rifacimento quindi dell’intonaco.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Sono in via di ultimazione i lavori di “Messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi non strutturali dell’edificio scolastico Istituto Onnicomprensivo A. Argoli”, di importo complessivo pari a 310.000,00 euro, finanziati per 240.000,00 euro dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con delibera C.I.P.E. n. 32/2010 e per 70.000,00 euro dalla Provincia dell’Aquila.

Questo intervento avrebbe dovuto realizzarsi alcuni mesi fa, ma ha subito un ritardo a causa della necessaria redazione di una perizia di variante legata ai costi per la sicurezza anti-covid e ad aspetti migliorativi rispetto al progetto iniziale, nonché ai successivi ritardi nell’approvvigionamento di materiali edili e all’esigenza di eseguire i lavori nel periodo di chiusura dell’edificio scolastico per le vacanze estive, fin dai primi giorni di luglio

L’intervento, progettato dall’arch. Carlo Tellone ed i cui lavori vennero appaltati nel 2013, fu anche sospeso suo tempo per la necessità di effettuare, ai sensi dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003, la verifica di vulnerabilità sismica sull’edificio e, successivamente, alcuni interventi di rinforzo locale.

L’Amministrazione Giovagnorio nel 2020 decise di procedere all’attuazione dell’intervento, appaltato all’impresa SIMA s.r.l. di Oricola, e si attivò da subito per l’ottenimento dell’ulteriore finanziamento da parte della Provincia, per il quale il Presidente Angelo Caruso dette immediata disponibilità.

L’intervento ormai in via di ultimazione, sotto la direzione del Responsabile unico del procedimento geom. Mario Labianca, dipendente del Servizio Tecnico, prevede la messa in sicurezza dell’edificio connessa al rischio sismico delle parti non-strutturali; in particolare è prevista la realizzazione di un adeguato collegamento tra le tamponature esterne e la struttura in cemento armato, attraverso la realizzazione di isolamento a cappotto e finitura in intonachino colorato.

Il risultato finale sarà quello di migliorare la sicurezza dell’immobile in funzione delle pareti perimetrali, ma anche quello di incrementare il livello di isolamento termico con un indubbio risparmio energetico nella gestione del plesso scolastico e di creare, aumentando lo spessore del cappotto in maniera differenziata e giocando sui colori dei blocchi che compongono l’edificio, un effetto complessivo più gradevole dal punto di vista estetico rispetto all’attuale stato dell’edificio che si presenta di colore grigio su tutta l’estensione delle facciate.

Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, che in occasione del primo giorno di scuola ha visitato e salutato tutti gli alunni, il personale docente e i collaboratori dei vari plessi cittadini, insieme alla Vice Sindaco Anna Mastroddi, ha espresso viva soddisfazione per i lavori e ha ringraziato i tecnici Ing. Roberta Marcelli dell’Ufficio tecnico comunale è l’Architetto progettista Carlo Tellone, nonché la Ditta per la sollecitudine con la quale hanno rispettato le tempistiche per l’appuntamento della ripresa dell’anno scolastico.

“Abbiamo avuto la gioia di salutare bambine e bambini della Materna “Montessori”; alunne e alunni della primaria nei plessi “Bevilacqua” e “Tantalo”, le studentesse e gli studenti della secondaria di primo grado e dell’Istituto Tecnico ed Economico per il Turismo nel plesso ‘A. Argoli'”, ha dichiarato il Primo Cittadino, “e con loro la dirigente Titti Cervale, gli Insegnanti e i Collaboratori scolastici. A tutti ho lasciato il messaggio che l’anno che li attende sarà sicuramente impegnativo, nella normalità rispetto ai due anni precedenti, ma ho invitato tutti ad affrontarlo con entusiasmo e convinzione, certo che studio e cultura sono il miglior investimento per il futuro di tutti noi”.

Next Post

Agricoltura, Imprudente: "Abruzzo e Fucino primi produttori di patate in Italia"

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication