MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rientrata l’emergenza idrica ad Avezzano, sostituite le attrezzature danneggiate negli ultimi giorni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Luglio 2023
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Rientrata l’emergenza idrica ad Avezzano, sostituite le attrezzature danneggiate negli ultimi giorni. “La città di Avezzano – spiega Roberto Camasso responsabile dell’ufficio tecnico del Consorzio settore reti – è approvvigionata da diversi sistemi acquedottistici, i due primari sono la sorgente “Rio Sonno” sita nel Comune di Castellafiume e il “campo pozzi” nel Comune di Trasacco con 6 pompe da 250kw che aspirano 350lt al secondo.

 

Pagano il ticket ma non c’è personale per i prelievi: oltre 50 utenti rimandati a casa

6 Settembre 2025

Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

5 Settembre 2025

Poi c’è il pozzo “Balzone” (il danneggiato) che aspira 165 litri al secondo che alimenta il nucleo industriale di Avezzano ed integra il serbatoio del Salviano Basso con 75 litri secondo. In questo periodo stagionale tutte le pompe sono in moto per compensare la portata mancante della sorgente “Rio Sonno” che prosegue il calo fino alla fine ottobre.

 

Una sola pompa che va in avaria a causa di forze maggiori ed impreviste ed imprevedibili, – spiega Camasso – crea un decremento di portata importante fino alla sua sostituzione. I tempi per estrarre e rimettere una pompa idraulica si aggirano tra le 15 e le 20 ore lavorative, – conclude Camasso – poiché devono essere estratte e reinserite con gru tutte le colonne, sostituendo tutti i cavi per poi collaudarla; in particolare, la pompa di “Balzone” è posizionata a oltre 60 metri sotto terra e richiede un’operazione di massima attenzione per la tutela degli operatori che sono in un avampozzo seminterrato. Inoltre una volta riallocata la pompa ad immersione è necessario bonificare tutta la rete di adduzzione tramite degli spurghi per disinfettare la tubazione, oltre a questa procedura è necessario aspettare che il sistema idrico, cioè serbatoi e partitori in linea si ricarichino al fine di ricreare pressione nelle tubature. E’ questo il vero motivo dei ritardi di erogazione, ci sono delle tempistiche obbligate dalla legge, necessarie ed indispensabili per ricaricare il sistema una volta risolto il problema”.

 

“In questi giorni il Cam ha erogato come servizio sostitutivo attraverso le auto botti più di 700’000 mila litri a titolo gratuito per i cittadini richiedenti, – spiega Antonio di Giosia assistente tecnico del Consorzio – gli operai hanno lavorato con turni di 16 ore con 4 autobotti in maniera incessante, garantendo anche l’assistenza in tutti gli altri Comuni appartenenti al Consorzio”. “Questa nuova gestione il Cam sta puntando a rafforzare ed ampliare la captazione dell’acqua aumentandone la portata, soprattutto stiamo puntando anche al miglioramento della qualità. – spiega il presidente di sorveglianza del Consorzio acquedottistico marsicano Alfredo Chiantini -. Abbiamo in campo lavori appaltati per il miglioramento del servizio di oltre sette milioni di euro soltanto per il Comune di Avezzano, stiamo realizzando per ogni sito sensibile un “Bypass” attivabile in caso di rottura del sistema di approvvigionamento, raddoppiando tutte le linee. Vi chiediamo enormemente scusa per questo disagio, – conclude Chiantini -, ringrazio tutti i dipendenti del Consorzio per il lavoro immane che stanno facendo”.

Dopo nove ore di lavoro ininterrotto, dunque, da parte dei dipendenti Cam, è stata attivata la nuova pompa ad immersione in località “Bazzone” nel Comune di Trasacco; arrivata questa mattina in Consorzio dalla Grecia in sostituzione della precedente guasta.

Il servizio sarà attivo dalle ore 11 alle 14 a causa delle tempistiche necessarie per ricaricare la linea idrica.

Rimane attivo comunque il servizio di autobotti contattabile tramite il nostro numero verde 800-869-444 oppure cellulare 348 5272168.

Tags: emergenza idricaNews
Next Post

Fine dell'emergenza idrica, ma le associazioni chiedono di scalare i soldi dalle bollette

Notizie più lette

  • Dopo 42 anni di servizio sei maestre storiche vanno in pensione a Luco dei Marsi

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Un patrimonio nascosto a Balsorano: riemergono le caverne della Seconda guerra mondiale

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Folla in piazza Risorgimento per Enrico Ruggeri: un concerto travolgente e denso di emozioni (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication