MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riduco e miglioro: Comune di Avezzano, Tekneko e Ambecò uniti per la riduzione della plastica nelle mense

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comune di Avezzano, da sempre in prima fila nella lotta contro l’inquinamento e la corretta gestione dei rifiuti, scende in campo con una nuova campagna di sensibilizzazione per la riduzione della plastica per le mense scolastiche e per le famiglie.

Il progetto, dal titolo “Riduco e miglioro”, cofinanziato con il contributo del bando Anci-Conai, cui il settore VI, con la guida del dirigente Stefano di Fabio, ha partecipato con successo, e con il partenariato della società Tekneko, si avvia verso la sua fase clou con la realizzazione di una variegata serie di interventi che concluderanno un percorso di sensibilizzazione annuale che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado del territorio di Avezzano.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Il comune intende in questo modo rispondere in anticipo alla direttiva europea che nel 2021 vieterà l’utilizzo di 10 oggetti usa e getta in plastica, e avviare un processo virtuoso di cambiamento che coinvolga tutti gli stakeholders del territorio. Gli interventi verranno realizzati con la collaborazione della società Ambecò da 20 anni impegnata nel campo della comunicazione ambientale e nella difesa dell’ambiente.

Le attività, coprogettate con l’amministrazione comunale, si sono incentrate sulla problematica della riduzione della plastica nelle mense scolastiche del territorio.  

Grazie alla collaborazione con la ditta che si occupa della refezione scolastica Esse-Bi è stata condotta un’attenta analisi sulla produzione di rifiuti in plastica dovuti alle mense. Ogni giorno vengono forniti mediamente 1200 – 1.300 pasti, il che vuol dire produrre i seguenti rifiuti usa e getta: vassoi ripartiti per la distribuzione delle portate, set di posate confezionati singolarmente, bottiglie da 1,5 litri di acqua, bicchieri di plastica, buste di plastica del pane/panino confezionati singolarmente.

Tutti gli attori coinvolti, Esse-bi, amministrazione comunale, docenti, si sono dimostrati sensibili e predisposti ad attivare un processo di cambiamento al fine di arrivare in tempo all’importante appuntamento del 2021.
A tal fine sono in corso di realizzazione tante differenti attività che vedono coinvolto l’intero territorio.

Sono stati realizzati 12 seminari formativi con il personale in servizio all’Esse-bi, che si è dimostrato estremamente sensibile e disponibile così come la dirigenza aziendale nell’accoglimento di tale iniziativa,  al fine di informare sui danni prodotti all’ambiente e alla nostra salute dalla plastica, sulla legislazione in materia di ambiente e di norme sulla sicurezza alimentare, e al fine di raccogliere spunti e suggerimenti per attuare piccoli accorgimenti nell’immediato per ridurre il quantitativo di plastica prodotto. Si è così scoperto che molte insegnanti già hanno spinto i loro alunni ad adottare sane abitudini spingendoli ad utilizzare borracce al posto dei bicchieri e delle bottiglie di plastica. Si è anche rilevato che nei plessi dotati di mensa interna la riduzione del consumo in plastica è notevolmente facilitata per esempio con l’adozione, come già avviene in alcune scuole di stoviglie in acciaio.

Altri seminari saranno dedicati al personale ATA e un seminario, su richiesta dell’amministrazione comunale di Avezzano,  sarà invece specificatamente dedicato ai dirigenti scolastici, ai dirigenti comunali, ai cittadini tutti per illustrare esempi virtuosi di città e scuole plastic-free e per adottare nell’immediato anche ad Avezzano una politica di riduzione della plastica. Non sono stati  dimenticati gli attori principali della campagna, gli alunni delle scuole che sono stati protagonisti di 6 “Feste evento” durante le quali ci sono stati  spettacoli teatrali, giochi, attività circensi, e naturalmente momenti dedicati all’approfondimento del tema plastica e distribuzione di materiale informativo.

Ad una di queste feste verrà dedicata un’ attenzione particolare, verrà realizzata il giorno 23 giugno in piazza Risorgimento. Tutta la cittadinanza sarà coinvolta con attività di informazione e sensibilizzazione per iniziare a modificare le nostre abitudini quotidiane in un’ottica di riduzione e sostituzione definitiva degli oggetti in plastica,  verrà allestito uno spazio Interattivo Multimediale per adulti e ragazzi, per scoprire con tutti i sensi l’inquinamento da plastica  monouso, ci saranno giochi ed esercitazioni per imparare ad usare il monociclo. Per i più piccoli giochi di strada per ritrovare il piacere di giocare in libertà e attività di animazione “Alfabeto delle arti circensi”: musica, clownerie e racconto si intrecciano per offrire sorriso e poesia.

Non potevano mancare infine iniziative rivolte al settore che più di tutti influenza i nostri comportamenti e li indirizza spesso in maniera scorretta, cioè la Grande Distribuzione Organizzata.

Saranno realizzate 3 giornate “Stop packaging” presso  tre centri commerciali di Avezzano: le prime due date sono al Conad Via XX Settembre il prossimo 15 giugno e al Centro commerciale I Marsi il 22, dalle 15 alle 19. Nelle due date ci saranno attività ludiche per i bambini, verrà istituito un punto informativo presso il quale tutti i cittadini potranno essere informati sulla nuova legislazione e sulle problematiche sulla plastica. Ci sarà inoltre un momento dedicato all’attività di analisi merceologica del carrello della spesa e degli imballaggi in esso presenti per dare utili consigli per la loro riduzione. Ci sarà inoltre anche un simpatico gioco dell’oca gigante sugli obiettivi dell’Agenda 2030, sempre in un’ottica di educazione alla sostenibilità.

 

Next Post

Bimbo investito a Magliano dei Marsi, era in sella alla sua bici: 12enne in osservazione

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication