MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricostruzione post sisma, Fina: “Troppi ritardi, serve quadro normativo e amministrativo unico”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
25 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Nei giorni del sesto anniversario della prima delle devastanti scosse sismiche che tanti lutti e danni materiali hanno causato in Abruzzo e nei territori delle altre regioni dell’Italia centrale, il pensiero non può che andare alle vittime e ai loro familiari, a chi ha avuto la vita stravolta e ancora oggi lotta per rinascere e ripartire”. Lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese e candidato al Senato.

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Per Fina “le istituzioni sono chiamate a dare conto dell’andamento della ricostruzione, che troppi ritardi e rallentamenti ha scontato in una prima fase, a cui per fortuna si è posto in qualche misura rimedio in quella più recente. Sosteniamo per questo la proposta, che è anche della struttura commissariale, di evitare in futuro che tempo prezioso venga perso, un obiettivo da raggiungere creando un unico e uniforme quadro normativo e amministrativo, anche con l’istituzione di una struttura dedicata, chiamato a dare una cornice e il primo fondamentale impulso alla gestione di tutte le ricostruzioni. Questo obiettivo andrà rafforzato con la creazione di un ruolo governativo specifico per la sicurezza dei territori. Poi bisognerebbe riaprire il capitolo sismabonus 110 per cento, con tutte le modifiche necessarie contro la speculazione, per i territori sismici più esposti, come riportato nella carta sismica nazionale. La prevenzione è la migliore politica economica, per salvaguardare le vite umane e il patrimonio culturale dei centri appenninici, e non solo”.

Fina conclude: “Per quanto riguarda nello specifico il percorso intrapreso nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, bisogna continuare a lavorare per semplificare e facilitare il processo della ricostruzione, non disperdere quanto piuttosto rafforzare i progressi conseguiti”.

Next Post

Artigianato d'eccellenza, Michele Fina a Guardiagrele: "Ideale per scuola di filiera"

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    616 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication