MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricostruzione giudiziale dei crimini nazi-fascisti: Procuratore De Paulis ospite del Rotary club

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Febbraio 2016
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

Avezzano. ‘La ricostruzione giudiziale dei crimini nazi-fascisti in Italia’ è questo il tema affrontato e promosso nell’ultima conviviale del Rotary club di Avezzano sotto la presidenza del Notaio Roberto Colucci, svoltasi lo scorso venerdì sera presso il Ristorante Napoleone. IMG-20160227-WA0003Oltre ai numerosi soci del club marsicano erano presenti il Generale Michele Sirimarco, Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo, e Marco De Paulis, Procuratore Militare della Repubblica di Roma, a lui l’arduo compito di discutere di questa delicata tematica. De Paulis ha affrontato la ricostruzione giudiziale dei crimini nazi-fascisti in Italia sottolineandone due importanti aspetti definendo così questi crimini efferati inimmaginabili e per i quali non vi è stata giustizia alcuna. Nel nostro Paese sono stati uccisi oltre 15.000 civili, questo l’aspetto inimmaginabile di una vicenda che rimarrà per sempre impressa nell’eternità del tempo e che rappresenta una pagina crudele della storia italiana. Il Procuratore, inoltre, ricorda che fu disposta l’archiviazione provvisoria di questi reati, in realtà si trattò di vero e proprio occultamento in quanto la legge non prevedeva la possibilità di archiviare. Ma di tutti i crimini compiuti furono ripresi solo 645 fascicoli che portarono a 18 processi, 80 imputati, 57 ergastoli. Tuttavia nessuna pena fu mai scontata perché la Germania e l’Austria non hanno mai dato esecuzione a queste condanne. Un triste epilogo dunque che sottolinea l’aspetto impunito di una vicenda dagli aspetti crudeli, ma della quale vale la pena parlarne ancora affinché le nuove generazioni non dimentichino soprattutto in virtù dei nuovi scenari geo-politici che si stanno configurando oggi nei vari teatri di guerra e in tutte quelle situazioni in ci si attenta all’incolumità fisica e morale di ogni uomo. @fededimarzio84

Next Post

E' morto a 95 anni Stelio Rubeo, una vita dedicata alla politica ma soprattutto al giornalismo

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication