MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricorso sui lavori per la nuova scuola di San Benedetto, preoccupazione del consigliere Fabrizio Cerasa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto. C’è grande preoccupazione sulle vicende che stanno interessando l’iter dei lavori per la nuova  scuola a San Benedetto. Si dice perplesso anche il consigliere comunale Fabrizio Cerasa.  “Nei giorni scorsi”, afferma, “ho preso visione degli ultimi documenti inerenti al finanziamento di 2 milioni e 100mila euro, assegnati nel 2011, per la costruzione di una scuola nuova e sicura. Dagli atti risulta che il 22 settembre scorso, con protocollo numero 6522, è stato presentato un ricorso alla magistratura da parte dei tecnici progettisti incaricati dalla passata amministrazione. Nel 2013, l’allora Giunta Comunale incaricò dei professionisti per l’elaborazione di un progetto per una scuola nuova e sicura con il finanziamento di 2 milioni e 100mila euro (non di 4 milioni di euro come riportato precedentemente). Nel giugno del 2013, i tecnici progettisti depositano in Comune il progetto ma l’attuale amministrazione di Quirino D’Orazio bloccò l’iter amministrativo. Sono fortemente preoccupato e rammaricato dalla notizia”.

“Se solo ci fosse stata una continuità amministrativa”, sottolinea Cesara, “tutta la comunità avrebbe gioito per la realizzazione di una scuola nuova e sicura e non ci sarebbero state preoccupazioni per i nostri bambini. Purtroppo, per una rivalità politica irresponsabile e insensata, oltre ad aver bloccato un iter amministrativo ed un progetto per una struttura scolastica innovativa, l’attuale Amministrazione incorre in un ricorso da parte dei tecnici progettisti che chiedono alla magistratura la tutela del proprio lavoro. Dopo aver perso inutilmente quasi 5 anni, tra bufale e proclami, chissà quanti anni ancora passeranno per la costruzione di una scuola nuova e sicura in attesa di un processo e di un giudizio della magistratura. Per quanto riguarda il lavoro di opposizione, preciso che, vista la mancanza totale di trasparenza dell’Amministrazione Comunale, in passato sono stato costretto più volte a ricorrere al Prefetto, il quale è intervenuto ben tre volte ripristinando la legalità. Inoltre”, continua Cerasa, “insieme al Comitato Scuole Nuove e Sicure, viste le affermazioni infondate e le forti contraddizioni della delibera di Giunta Comunale n. 89 del 2 novembre 2016, sono stato costretto a rivolgermi al Difensore Civico Regionale, il quale ha rimandato tutti gli atti, per la valutazione di profili di responsabilità dell’Amministrazione Comunale, alla Procura della Repubblica, alla Procura della Corte dei Conti, all’Autorità Nazionale Anticorruzione e ad altri enti competenti. Il ricorso dei tecnici progettisti è stato notificato il 22 settembre”, continua il consigliere, “ma il sindaco Quirino D’Orazio dà notizia alla cittadinanza tardivamente, solo negli ultimi giorni, e solo dopo il mio intervento su Facebook, dove chiedevo il perché avesse nascosto la grave notizia del ricorso all’opinione pubblica. Dopo aver perso quasi 5 anni, dimostrando tutta la sua incapacità amministrativa e irresponsabilità politica”, conclude Cerasa nella nota, “il sindaco Quirino D’Orazio continua con la mancanza di chiarezza e trasparenza sulla vicenda. Il destino dell’iter di una scuola nuova e sicura è rimesso alla decisione della magistratura visto il contenzioso tra i tecnici progettisti e il Sindaco Quirino D’Orazio e la sua Giunta: Maria Di Genova, Danilo Mastrodicasa, Erminia Raglione”.

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025
Next Post
Raffigurazione idealizzata della città di Avezzano con le mura e le tre porte in una stampa riferita al 1830

Avezzano medievale, ecco la città che il terremoto del 1915 ha cancellato per sempre

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    527 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication