MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ricordando Luca”, conclusa la 17esima edizione del premio Benedetto Croce: in memoria di Luca Serianni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Si è conclusa a Pescasseroli, con un pomeriggio bagnato dalla pioggia (l’unica di tutta l’estate), la XVII edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. Un’edizione inevitabilmente segnata dalla tragedia che ha colpito la Giuria, con la tragica scomparsa di Luca Serianni, autorevole membro della stessa.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

 

“Alla vigilia della XVII edizione del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce”, così in una nota la Giuria, “ci è giunta, improvvisa e dolorosa, la notizia della tragica scomparsa di Luca Serianni, insigne studioso della letteratura e della lingua italiana, docente per 40 anni all’Università di Roma La Sapienza, vice presidente della società Dante Alighieri, accademico dei Lincei e della Crusca.  Sono decine gli ex allievi che con lui si sono laureati che conservano un grande ricordo del suo insegnamento, che li ha preparati ad affrontare il mondo della scuola, unendo la capacità di diffondere cultura ma anche la grande umanità nel comprendere le esigenze e le attese di generazioni di studenti”. 

“Luca Serianni, dal 2016, era un componente autorevole della Giuria del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce. Abbiamo ancora il ricordo della capacità di lavoro, dell’attaccamento alla nostra manifestazione, della sensibilità nel comprendere il valore dei testi proposti, contribuendo a scegliere i migliori da premiare.  Di lui ricorderemo anche la disponibilità a recarsi nei luoghi più lontani della nostra regione a presentare i libri finalisti ai giurati popolari. Questo fino a quando la pandemia non ci ha costretti a ricorrere al lavoro in remoto. Serianni è stato un protagonista anche in questa ultima stagione. Nei suoi colloqui a distanza con gli studenti ha colto il disagio che la scuola in remoto stava loro provocando, dando nel contempo speranza ed indicazioni utili. Indimenticabile, poi, nel 2021 la lezione a “giurie unificate” su “Il concetto di patria nella Divina Commedia”.  Alla memoria del professor Serianni la Giuria del Premio Croce si inchina grata per aver fatto vivere a tutti noi una stagione inimitabile che difficilmente, senza di lui, potremo replicare. Ci proveremo, anche in suo nome”.  

 

E proprio a Serianni è stata dedicata una delle manifestazioni più importanti della due giorni conclusiva, “Ricordando Luca”, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, Emma Giammattei, Gianni Letta, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il presidente del Cepell Marino Sinibaldi, le studiose Valeria Della Valle, Antonietta Terzoli, Lina Bolzoni, Francesca Romana del Angelis; Cristina Tatti, a nome delle Giurie popolari del Premio; Francesco Sabatini e la presidente della Giuria, Dacia Maraini.

Inoltre si sono svolti l’incontro con Giovanni Rinaldi, vincitore per la letteratura Giornalistica, sul tema del libro “C’ero anch’io su quel treno”, con la presenza di Mauro Felicori, assessore Emilia Romagna, Gino Milano, vice presidente CSV Abruzzo, Donata Melchionna, assessore comune di Candela (Fg); il Premio alla Memoria a Roberto Calasso con l’intervento di Benedetta Craveri, accademica dei Lincei e di Marta Herling, dell’Istituto di Studi Storici di Napoli; l’incontro con gli studenti, organizzato insieme al Pnalm, con la presentazione del libro di Elisabetta Dami “Così parlò lupo blu”, con la partecipazione del presidente Giovanni Cannata e di Costantino Felice, della Giuria del Premio; la proiezione del Docufilm su Benedetto Croce del regista Luciano Odorisio, con la partecipazione di Giancarlo Zappacosta, Giovanni Legnini e Nicola Mattoscio.

Infine la premiazione dei vincitori dell’edizione 2022: Emanuele Fiano e Raffaella Scarpa, ex equo, per la saggistica; Giovanni Rinaldi per la letteratura giornalistica; Fabio Stassi per la narrativa. E con il riconoscimento a Laura Imai Messina, in collegamento dal Giappone, dove risiede.

A tutte le iniziative ha preso parte, a nome dell’amministrazione comunale, il nuovo Sindaco di Pescasseroli, Giuseppe Sipari.

Infine, preziosa la collaborazione al Premio della Fondazione Erminio e Zel Sipari, con le visite a Palazzo Sipari, dove nacque Benedetto Croce, ed alla mostra che la Fondazione realizzò in occasione del 150° anniversario della nascita di Croce.

Per la XVIII edizione, è certo che l’assemblea conclusiva delle Giurie Popolari, a cui si aggiungeranno il Molise, l’Umbria e la Campania, si terrà presso l’aula magna del Polo Scientifico Mattioli di Vasto.

 

Next Post

Avezzano, degrado a piazza Matteotti: dove l'inciviltà regna sovrana

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication