MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricordando la Grande guerra: giornata di proiezioni al palazzo Torlonia. Presenti gli studenti marsicani

Federico Falcone di Federico Falcone
21 Dicembre 2018
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Per gli appuntamenti celebrativi del centenario della Grande Guerra organizzati dalla Pro Loco, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Avezzano, la presidenza del consiglio regionale d’Abruzzo, l’Archeoclub Marsica e l’Unuci sez. Avezzano, di grande spessore la rassegna cinematografica che ha visto nella mattinata, nella sala convegni “Picchi” nel parco Torlonia, il coinvolgimento degli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori di Avezzano: liceo artistico “Bellisario”, liceo classico “Torlonia”, liceo “Benedetto Croce”, ITIS-Majorana, l’istituto agrario “Serpieri”.

Dopo i saluti della Pro Loco, nella persona del vicepresidente Ilio Leonio, e le attente importanti osservazioni sul Primo Conflitto Mondiale espresse dall’assessore alle attività produttive del Comune di Avezzano, la dott.ssa Renata Silvagni, è stata affidata al Generale Vero Fazio, grande esperto del periodo storico che ha visto le azioni belliche del 1915/1918, la presentazione della rassegna e il film proposto ai giovani studenti: “Niente di nuovo sul fronte occidentale” regia di Delbert Mann.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Il lavoro “Niente di nuovo sul fronte occidentale” è tratto dal romanzo scritto da Erich Maria Remarque nel 1929. La storia parla di Paul e dei suoi giovani amici che, nella Germania del 1916, decidono di entrare nell’esercito tedesco influenzati dal loro professore di liceo.

Paul ben presto capirà la dura vita di trincea e assisterà alla tragica fine dei suoi compagni di scuola. Verrà devastato dalla crudeltà della guerra lui, giovane sognatore. Gli studenti presenti hanno percepito quel linguaggio a loro vicino, dimostrando un alto livello di maturità. Questo è il successo che ha gratificato gli sforzi organizzativi dei componenti tutti la Pro Loco.

Nel pomeriggio, alle ore 16,00, nella sala delle riunioni nel palazzo Torlonia, il pubblico presente ha assistito alla proiezione del film “Uomini contro” magistrale opera del 1970 che porta la firma del regista Francesco Rosi. Egli stesso afferma che il film è un modo per descrivere la guerra e farne risaltare l’orrore e l’atrocità. Liberamente ispirato al romanzo di Emilio Lussu.

Il film è stato presentato e commentato dal Generale Vero Fazio che, al termine, ha risposto ad alcune domande dei presenti in merito ai riferimenti storici riportati nella realizzazione cinematografica.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

La pittrice Laura Soro e la sua arte in mostra al bar Zen di Avezzano

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication